Un oro e 2 argenti: medagliere lucchese a Rio

9 agosto 2016 | 09:27
Share0
Un oro e 2 argenti: medagliere lucchese a Rio

C’è un medagliere parallelo alle Olimpiadi di Rio. Ed è quello “lucchese”. Già, perché in qualche modo la provincia di Lucca ha già conquistato, in questo inizio di manifestazione a cinque cerchi, un oro e due argenti.

Lo ha fatto con la scherma, dove il capodelegazione è il lucchese Paolo Azzi, già in grado di conquistare un argento individuale nella prima giornata nella spada femminile con Rossella Flamingo e con Daniele Garozzo, che ha conquistato la medaglia del metallo più pregiato nel fioretto individuale maschile.
Ma non è finita qui, visto che il veterano Giovanni Pellielo nella fossa olimpica, il cui commissario tecnico è il capannorese Albano Pera, ha conquistato ancora una volta una medaglia d’argento nella specialità di tiro a volo della fossa olimpica maschile.
Chi invece per ora stenta è la rappresentanza degli atleti lucchesi. Due sconfitte, infatti, per la nazionale di pallavolo femminile che vede nel roster la lucchese Nadia Centoni. Eliminata nelle batterie, invece, dei 400 stile libero femminile la nuotatrice versiliese Diletta Carli. Ma per entrambe c’è ancora la possibilità di rifarsi: per la Centoni nella prosecuzione della manifestazione, per la Carli negli 800 stile libero e nella staffetta 4×200. E chissà che non possano emulare i “colleghi” che già hanno potuto festeggiare i successi a Rio 2016. Per un medagliere parallelo che parla tutto lucchese.