Lucchese, “prima” in casa con il Piacenza

11 agosto 2016 | 16:51
Share0
Lucchese, “prima” in casa con il Piacenza

La prima gara di campionato della Lucchese sarà in casa, il 28 agosto, al Porta Elisa, contro il Piacenza. L’ultima del girone di andata, ancora tra le mura amiche, contro i lombardi del Giana Erminio. E’ questo il verdetto emesso dal sorteggio odierno (11 agosto) dei calendari di Lega Pro al teatro Regio di Parma. L’occasione è stata propizia anche per presentare il nuovo sito della Lega Pro, attivo da oggi, ed il nuovo sponsor ufficiale del campionato: Unicef. Tornando al calcio giocato, i rossoneri giocheranno il primo derby toscano alla quarta, contro il Tuttocuoio (in trasferta), poi Livorno (fuori casa), Arezzo (in casa) e Pontedera (fuori). 

Alla terza occhio al match contro l’Alessandria, semifinalista a sorpresa nella scorsa edizione della Tim Cup.I ragazzi di Galderisi affronteranno la prima big, il Como, alla nona giornata, mentre l’altra grande favorita alla promozione diretta (oltre al Livorno), la Cremonese, arriverà a Lucca al diciassettesimo turno. Gli altri derby: alla decima arriva il Prato, alla quindicesima la Pistoiese, mentre alla sedicesima sono i rossoneri ad andare a Siena, contro la Robur e, alla penultima si va a Carrara.

Il calendario completo dell’andata
Lucchese-Piacenza
Olbia-Lucchese
Lucchese-Alessandria
Tuttocuoio-Lucchese
Livorno-Lucchese
Lucchese-Arezzo
Pontedera-Lucchese
Lucchese-Lupa Roma
Como-Lucchese
Lucchese-Prato
Pro Piacenza-Lucchese
Lucchese-Viterbese Castrense
Lucchese-Renate
Racing Roma-Lucchese
Lucchese-Pistoiese
Robur Siena-Lucchese
Lucchese-Cremonese
Carrarese-Lucchese
Lucchese-Giana Erminio

Le date e gli orari
Il campionato prenderà il via il 28 agosto e terminerà il 7 maggio 2017. Molte le novità inserite su tutte le due giornate durante le festività natalizie il 26 e il 30 dicembre. In virtù di queste due giornate ravvicinate, il campionato si fermerà l’8 gennaio 2017 e il 15 gennaio per tornare in campo il 21 gennaio.
Tre i turni infrasettimanali previsti per martedì 13 e mercoledì 14 settembre, per martedì 6 e mercoledì 7 dicembre, per martedì 4 e mercoledì 5 aprile. Il girone le cui gare verranno disputate il martedì tornerà in campo il sabato seguente, chi giocherà il mercoledì disputerà il turno successivo la domenica.
Le partite si giocheranno il sabato e la domenica con i seguenti orari, 14,30, 16,30, 18,30 e 20,30. La domenica è prevista una gara alle 12. Sono presti anche anticipi al venerdì e posticipi al lunedì. Ogni girone giocherà per tre mesi di sabato e gli altri due trimestri sempre di domenica. Così suddivisi: settembre, ottobre, novembre – dicembre, gennaio, febbraio – marzo, aprile, maggio.
Nelle gare programmate per la domenica un girone vedrà le sue formazioni in campo alle 14,30 e alle 18,30 mentre l’altro girone vedrà le partite disputarsi alle 16,30 e alle 20,30.
I playoff inizieranno il 14 maggio in gara di sola andata. La seconda fase di playoff con gara di andata e ritorno è prevista per il 21 maggio e mercoledì 24 maggio. La final eight prevede la gara d’andata per i quarti di finale il 28 maggio e quella di ritorno giovedì 1 giugno. Mercoledì 7 giugno sono in programma le semifinali e la finalissima è prevista per domenica 11 giugno. Semfinali e finali si svolgeranno in gara unica e campo neutro.
I playout con gare d’andata e ritorno si svolgeranno il 21 e il 28 maggio.

In allegato il calendario completo