Lucchese di Coppa espugna Prato (0-1)

13 agosto 2016 | 18:40
Share0
Lucchese di Coppa espugna Prato (0-1)

Prato – Lucchese 0-1
PRATO: Melgrati, Catacchini, Antonini, Ghidotti, Cavagna, Martinelli, Malotti, Sobacchi (1’st Ogunseye), Moncini (27’st Tavano), Di Molfetta, Romano. A disp.: Saloni, Nannini, Bassano, De Micheli, Vannucci, Sowe, Danese, Rossi. All.: Acori
LUCCHESE: De Masi, Melli, Nolè (41’st Bagatini), Espeche, Bruccini, Capuano, Merlonghi, Mingazzini (17’st Gargiulo), Forte (18’st Zecchinato), Fanucchi, Terrani. A disp.: Nobile, Maini, Florio, Ballardini, Fratini, Cecconello, Nottoli, Rinaldi. All.: Galderisi
ARBITRO: Pashuku di Albano Laziale (Dell’Università di Aprila e Rabotti di Roma
RETI: 49’st Terrani
NOTE: Ammoniti Ogunseye, Nolè

La Lucchese tiene ancora un lumicino acceso per rimanere in corsa nella Coppa Italia di Lega Pro. Ai rossoneri, serve un gol di Terrani in pieno recupero per espugnare Prato. Ma la cosa più importante è l’evoluzione nel gioco rispetto alla partita contro la Pistoiese si vede una squadra decisamente più volitiva e in grado di mettere più volte in difficoltà il Prato di Acori. Soprattutto sulla fascia destra dove Terrani, almeno per tre quarti di gara, si conferma il migliore dei suoi, in grado di regalare assist al bacio per i compagni non sempre abili a sfruttarli.
Il match stenta a decollare e dopo alcune schermaglie è Fanucchi ad avere il pallone buono per passare in vantaggio: è proprio Terrani che gli serve un pallone d’oro al limite dell’area piccola ma la conclusione finisce clamorosamente fuori. Prima erano stati Bruccini da una parte e Terrani dall’altra a rendersi pericolosi ma senza fortuna, anche, nel secondo caso, per la bravura di un attento Melgrati. Anche il Prato, intorno alla mezz’ora, avrebbe l’occasione per l’1-0 ma Moncini, servito da Catacchini non è preciso con la mira. Finale in rossonero con Terrani sempre devastante: al 40’ sul suo cross Merlonghi non arriva, poi è la difesa laniera che rischia l’autogol.
Ripresa dai ritmi alti che a tratti si fa anche divertente. Le danze sottoporta le apre all’11’ il giovane Malotti che si invola e di sinistro, da solo davanti a Di Masi, spedisce a lato. E’ il miglior momento del Prato che potrebbe passare con Moncini servito da Di Molfetta, ma Di Masi lo anticipa. Così come è Melgrati dall’altro lato a immolarsi uscendo al limite dell’area su Terrani. E’ ancora Di Molfetta che, al 12’ della ripresa, ha la sua occasione d’oro, ma il suo diagonale finisce a lato. Nel finale le occasioni sono tutte di marca laniera. Prima Di Molfetta, al 22’ serve Martinelli, che dal lato sinistro dell’area piccola manda alto. Quindi è Antonini che al 32’, servito dal neoentrato Ciccio Tavano, ex Empoli in serie A, conclude verso la porta ma è Capuano a salvare sulla linea di porta spedendo in angolo. Occasione clamorosa al 40’st proprio per Tavano: servito da Ogunseye apre il piattone destro dalla sinistra dell’area ma la sua conclusione si spegne beffardamente sul palo. Sembra finita ma Terrani non ci sta e con un’azione solitaria al terzo minuto e mezzo di recupero parte dalla tre quarti, si beve due giocatori e conclude alle spalle di Melgrati. Una vittoria che fa morale più che classifica e che permette di pensare con più tranquillità all’esordio in campionato contro il Piacenza (oggi 0-0 nel derby con la Pro) del 28 agosto al Porta Elisa.

Il dopo partita
Mister Galderisi è soddisfatto per la vittoria e per la prova: “Le vittorie aiutano a lavorare meglio – dice – Abbiamo fatto un buon primo tempo, poi il ritorno del Prato ci ha messo un po’ in difficolta. La bellezza di una squadra serve a poco se non si aggiunge concretezza.
Bisogna mantenere qualità e migliorare sulla concentrazione negli ultimi metri”. “Ancora non abbiamo i 90 minuti .- concude – quindi l’importante è aiutarsi e ascoltarsi. Abbiamo perso troppe palle in uscita e questo è un altro aspetto su cui migliorare. È stata una bella partita giocata bene da entrambe le squadre. Forse noi abbiamo meritato qualcosa di più, ma sono contento che la gente si sia divertita”.
Poi l’autore del gol Terrani: “Mi sentivo bene – dice – avevo riposato la partita scorsa e dovevo dare qualcosa di più. Il primo dribbling mi ha dato più campo, Zecchinato è stato bravo a portarmi via l’avversario e ho tirato in porta. Abbiamo meritato il successo, sulle ripartenze siamo sempre stati pericolosi e, pur nella sofferenza di alcuni tratti di gara, siamo riusciti a portare a casa la vittoria”.