La Libertas Lucca riparte dalla D: via agli allenamenti con la nuova guida di coach Corda

31 agosto 2016 | 11:51
Share0
La Libertas Lucca riparte dalla D: via agli allenamenti con la nuova guida di coach Corda

Si accendono i motori in casa Libertas Basket Lucca. Dopo la mancata iscrizione al campionato di serie C Silver, nonostante l’eccellente risultato stagionale raggiunto sul campo, la società biancorossa ha deciso, a malincuore, di ripartire quest’anno dalla serie D con un roster, però, decisamente ambizioso. Il nuovo coach, dopo il ritiro di Maurizio Romani, sarà Stefano Corda, già assistente l’anno scorso di coach Giuseppe Piazza al Cmb Lucca in serie C, che guiderà quest’anno anche il gruppo di under 15 eccellenza del Cmb dopo aver allenato, anche la passata stagione, l’under 15 (annata 2001). Su entrambe le panchine, sia della prima squadra che dell’under 15, Corda sarà affiancato dal giovane Andrea Nicolosi che vestirà i panni di vice allenatore per tutta la stagione.

Lunedì, intanto, i ragazzi di coach Corda sono scesi in campo per il primo allenamento stagionale alla palestra Matteotti di Sant’Anna. Presenti quasi tutti. A partire dallo zoccolo duro della passata stagione (quasi completamente riconfermato): Piero Romei, Francesco Masini, Francesco Mattei, Michele De Ranieri, Francesco Poli e Nino Alikalfic. Domani poi si aggiungerà al roster anche Filippo Morello e, la prossima settimana, saranno disponibili agli ordini del coach anche Franco Del Sorbo e Simone Genovali. Rispetto allo scorso anno, però, i biancorossi hanno perso quattro pedine importanti, ovvero Matteo Lorenzi, Federico Tellini, Ivan Raffaelli e Andrea Angelini, anche se la Libertas si è mossa abilmente sul mercato convincendo il lungo di 2 metri, per 95 kg, Johnny Tozzini, proveniente dal Cmb Lucca, a vestire i colori biancorossi per la prossima stagione.
“Una squadra abbastanza completa – ha esordito coach Stefano Corda – anche se priva di un esterno in grado di garantire, come l’anno scorso, tante soluzioni offensive. Una figura che quest’anno ci manca ma che cercheremo di trovare entro la fine di settembre. Il gruppo però è buono. Ci sono tanti ragazzi giovani che corrono e si impegnano in questa prima fase di preparazione. L’obiettivo, quest’anno, rimane quello di farli crescere durante tutto l’arco del campionato. La costruzione della squadra mi sembra buona, anche se fatta in leggero ritardo, per cui credo ci siano tutti i presupposti per fare una buona stagione. Partiamo con quattro allenamenti a settimana, tra la Matteotti e il Pala Tagliate, dopodiché scenderemo a tre per l’intera stagione visti anche gli impegni lavorativi e scolastici dei miei ragazzi”.
Quest’anno la serie D prevede due gironi da 14 squadre, con gare di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate. Al termine delle 26 giornate verrà promossa una sola squadra in serie C Silver, dopo che verrà fatto un playoff tra le prime 4 squadre classificate di ogni girone, ed uno spareggio tra le vincenti i playoff (due gare su tre). Le ultime due di ogni girone, invece, verranno retrocesse in Promozione. La Libertas, non prendendo parte quest’anno alla Coppa Toscana, si organizzerà fissando alcune amichevoli di precampionato in attesa dell’inizio ufficiale della stagione previsto per domenica 9 ottobre, alle 18, contro la Cargo Z Basket Calcinaia in trasferta.