A Marina di Pietrasanta gli assoluti italiani di Sup Race

6 settembre 2016 | 13:55
Share0
A Marina di Pietrasanta gli assoluti italiani di Sup Race

Marina di Pietrasanta ospita questo fine settimana gli assoluti italiani Sup Race 2016, la più importante competizione stagionale di Stand up paddle, il divertente sport acquatico che si pratica pagaiando in piedi su una tavola da surf, in grandissima ascesa nel nostro Paese come in tutto il mondo. Regia affidata a Nimbus Surfing Club e attesa vibrante da parte dei circa duecento atleti che per l’occasione si daranno appuntamento sulla spiaggia e nelle acque della Versilia. Due i giorni di gara – sabato 10 e domenica 11 settembre – con un programma intensissimo di competizioni, dimostrazioni e attività ricreative a corollario.

Una vetrina per il movimento Sup nazionale che punta molto sull’evento per promuovere la disciplina ed ampliarne la base dei praticanti. Il campionato si svolge sotto l’egida di Fisurf, Isa e Coni, con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Pietrasanta e in collaborazione con società di salvamento in mare Fisa e Compagnia della Vela di Forte dei Marmi. Base tecnico-logistica della manifestazione la spiaggia dell’ex colonia Laveno a Fiumetto, sede di Nimbus Surfing Club.
Il programma prevede per la giornata di sabato la disputa della gara Long distance uomini e donne su un tracciato di 11 chilometri che toccherà i due pontili di Tonfano e Forte dei Marmi (Giovanissimi, 4 chilometri), la finale amatori Trofeo Città di Pietrasanta aperto anche agli atleti Speciali disputato con tavole gonfiabili uguali per tutti e gli spareggi del Campionato Italiano Sprint. Domenica invece Beach Race uomini e donne sulla distanza di 7,5 chilometri, Regata amatoriale e Beach race giovanissimi sulla distanza di 3,5 chilometri.
“Siamo onorati dell’opportunità che ci viene offerta di ospitare gli Assoluti italiani Sup Race, prova organizzativa di grande impegno, ma anche gradito riconoscimento del percorso di crescita intrapreso negli anni dal nostro club nel settore velico e nelle varie discipline del surf –  dichiara Filippo Ceragioli, presidente Nimbus Surfing Club e responsabile dell’evento – La manifestazione arriva fra l’altro a poche settimane dal riconoscimento ufficiale del surf come sport olimpico ai Giochi di Tokyo del 2020, traguardo storico che potrà avere positivi riflessi anche sul Sup e che vedrà il nostro club in prima linea, avendo fra i tesserati atleti di valore quali Alessandro Ponzanelli, campione di longboard e coach di riferimento per il perfezionamento dei surfer, e Alessandro Nesti, grande promessa in ottica Tokyo 2020. Colgo l’occasione per ringraziare l’amministrazione comunale di Pietrasanta ed in particolare modo l’assessore allo sport Andrea Cosci che si sta veramente prodigando a supporto di iniziative che avvicinano i giovani allo sport”.