Quintavalli e Marconi vincono triathlon a Viareggio

6 settembre 2016 | 19:09
Share0
Quintavalli e Marconi vincono triathlon a Viareggio

La magia del triathlon fatto di fatica, di sacrifici e di passione ancora una volta ha contagiato centinaia di spettatori presenti alla gara. La magnifica location di Viareggio, con la cornice della Piazza Mazzini affacciata sul mare, che ha accolto tutti i partecipanti, sembra essere nata per questo tipo di manifestazione. L’orario di gara, fortemente voluto dall’Escape Tuscany Triathlon, è risultato vincente.

Gli operatori turistici, l’amministrazione Comunale, la Capitaneria di Porto e tutte le imprese commerciali, coinvolte direttamente lungo il passaggio degli atleti in gara, hanno confermato che la formula rende possibile organizzare questo sport. In vista della gara, su distanza sprint (750 metri a nuoto, 20 chilometri in bici e 5 chilometri a corsa), i triathleti si sono presentati puntuali in zona cambio alle 6,30. Alle 8,30 si è svolto il briefing e subito dopo è avvenuta la spunta elettronica dei partecipanti a poche decine di metri dalla zc. A riva ad accogliere gli oltre 200 atleti c’erano due nomi che del triathlon hanno fatto la storia. Lo staff composto da Dimitri Ricci e Silvia Gemignani ha coordinato lo Start swim in accordo con i giudici di gara per gli orari di partenza donne-uomini, con 5 minuti di scarto. La presenza in mare di 6 patini di salvataggio, 4 canoe, 2 motoscafi, 5 surfisti, l’unità cinofila con i suoi meravigliosi cani atti al salvamento in mare hanno reso la prova di nuoto qualcosa che rimarrà nei ricordi dei protagonisti e di tutti gli spettatori. Come in ogni manifestazioni di triathlon le problematiche si presentano sopratutto nella frazione bike. L’organizzatore Aldo Angeli presidente dell’Ett, ha fatto, insieme ai suoi dirigenti di squadra più riunioni con la polizia municipale di Viareggio per risolvere le problematiche di traffico. Alla fine tutto è filato liscio, un circuito bike cittadino altamente spettacolare con l’aiuto degli uomini della scorta tecnica, della polizia municipale e di tutte le associazioni di volontariato Asa che hanno presidiato tutti gli incroci del percorso garantendo un circuito di gara perfettamente chiuso al traffico. Una gara molto veloce , lo spot fatto girare per promuovere l’Ett Sprint Vieni a battere il tuo record a Viareggio di fatto è stato di buon auspicio per molti dei protagonisti. I 4 giri in bike completamente pianeggianti di 5 chilometri ciascuno, hanno creato dei passaggi spettacolari per il pubblico presente. Il cambio bici/corsa visibile da ogni angolo della piazza Mazzini ha reso merito a questa disciplina sportiva. Tutti hanno potuto tifare per i propri beniamini in tutte le frazioni gara. La corsa sulla passeggiata di Viareggio di 5km, con un percorso inedito di 2 giri da 2.5 chilometri ciascuno, è riuscita nell’intento di coinvolgere i presenti. Il controllo ai due passaggi, anch’esso voluto fortemente dall’organizzazione con consegna di braccialetto di colore giallo al primo giro e, di colore verde al secondo, è stato apprezzato dagli atleti. Importante l’apporto dei direttori di gara Cristina Giribon ex professionista Triathlete e di Gianmarco Francesconi.
Ad alzare il 1° Trofeo Conad Ett Sprint Viareggio, sono stati Marco Quintavalle del team Jo.Er. e Chiara Ingletto del Firenze Triathlon. Presente all’evento anche il presidente del Comitato Toscano della Fitri Francesco Laino, che ha detto: “Ottima l’organizzazione, nonostante qualche piccola sbavatura nella zc. La speranza è che questa gara diventi, negli anni, una competizione di livello internazionale. Complimenti all’Ett, che ha curato la manifestazione in ogni minimo particolare. Indovinatissimo l’orario (la mattina presto, ndc) scelto per la gara”.
Questi i primi 10 classificati fra i maschi: 1) Marco Quintavalle (Team Bike) in 1:02:31, 2) Raphael Kindel (Firenze Tr.), 3) Gabriele Baroni (Livorno Tr.), 4) Andrea Martinelli (Livorno), 5) Guido Esposito (Team Bike),6) Stefano Biancalana (La Fenice), 7) Luca Giannecchini (La Fenice), 8) Giusvan Fiesoli (Firenze Tr.), Fabio Bellini (Livorno Tr.), 10) Alain Filoni (Trievolution).