Tutto pronto per l’elite del basket al Palatagliate con il Trofeo Lovari

13 settembre 2016 | 16:05
Share0
Tutto pronto per l’elite del basket al Palatagliate con il Trofeo Lovari

Tutto pronto al Palatagliate per il trofeo Lovari che vedrà calcare questo fine settimana il parquet lucchese dalle formazioni di serie A1 di basket The Flexx Pistoia, Openjobmetis Varese, Auxillium Cus Torino e Consultinvest Pesaro.

La manifestazione, fortemente voluta dagli Amici della Pallacanestro Lucca, vedrà ogni partita preceduta da incontri di minibasket e baskin, e gli stessi bambini accompagneranno in campo i giocatori. Venerdì (16 settembre) alle 16,30 lo start è segnato dalle squadre locali di minibasket, alle 18,30 la prima semifinale del torneo tra Pesaro e Torino, alle 21 la seconda semifinale tra Pistoia e Varese. Sabato 17 settembre, dalle 14 alle 17, avrà luogo una clinic di approfondimento tecnico per allenatori e arbitri, seguita da Federico Filesi, e alle 18 la finale per il terzo e quarto posto. Seguirà una partita di baskin e quindi, alle 21, la finale per il Trofeo Lovari.
Tra l’altro le giornate saranno animate da esibizioni di cheerleading della società pisana S.B. Chear and Dance, per regalare un tocco di spettacolo negli intervalli delle partite.
Stamattina la presentazione ufficiale sul parquet del Palatagliate con i rappresentanti degli Amici della Pallacanestro, con la presidentessa Patrizia Pecchia e Alessandro Terzani, Armando Cortinovis, amico personale di Carlo Lovari, cui il torneo è intitolato, Lidia Gorlin e una rappresentanza delle ragazze del Basket Le Mura oltre all’assessore allo sport Celestino Marchini.
L’intero introito del torneo sarà devoluto alle società cittadine, per sostenere l’iscrizione dei ragazzi ai corsi di minibasket e baskin: “I biglietti delle partite di serie A hanno costi ben più alti – commenta Alessandro Terzani – A Lucca, per il Lovari, ad un costo accessibile vedi 4 partite di livello e aiuti la tua città. Un gesto e un appuntamento irrinunciabili”.
Ogni biglietto costa 12 euro a giornata (due partite) e 20 euro per due giornate (quattro partite). I ragazzi sotto i 16 anni non pagano.
La prevendita è attiva alla Cremeria Opera di viale Luporini; alla pasticceria Stella di via Pisana; alla Ego Wellness Resort di Sant’Alessio; alla Ego Fit Lab di via Carlo Del Prete 51; alla Caffetteria Biscuit di San Marco; al Mercatino Del Pesce di Sant’ Anna; al Bar di Federica di via Santa Giustina e da Nine di Luca Fontana in via di Picciorana.
La biglietteria aprirà ogni giorno di torneo alle 16,30, e nella giornata di sabato 17 la prevendita sarà possibile alla biglietteria stessa dalle 10,30 alle 13.