A Gottingen Hysenllari doma l’idolo di casa Gasau

15 settembre 2016 | 07:20
Share0
A Gottingen Hysenllari doma l’idolo di casa Gasau
A Gottingen Hysenllari doma l’idolo di casa Gasau
A Gottingen Hysenllari doma l’idolo di casa Gasau
A Gottingen Hysenllari doma l’idolo di casa Gasau
A Gottingen Hysenllari doma l’idolo di casa Gasau
A Gottingen Hysenllari doma l’idolo di casa Gasau

Sabato scorso (10 settembre) nella innovativa Sparkassenarena di Gottingen in Germania a 1200 chilometri dalle mura di Lucca una rappresentativa di pugili toscani ha preso parte alla più importante serata di pugilato dilettantistico a livello di club della Germania: la Boxnacht, organizzata dalla Asc Gottingen von 1846. Della squadra toscana composta da dieci pugili facevano parte anche i due elite della Pugilistica Lucchese Filippo Rimanti e Edison Hysenllari, accompagnati dai tecnici Massimo Bosio e Massimo Giuliano, con il capo delegazione Maurizio Barsotti.

Rimanti per i 75 chili ha affrontato Arthur Graf di Hannover ed è stato sconfitto ai punti di misura perché il match è stato molto equilibrato anche se il pugile lucchese poteva fare meglio: sarebbe bastato creare qualche azione più lunga aumentando il numero dei colpi soprattutto con il diretto sinistro. L’avversario anche se esperto (78 incontri) è riuscito sempre a replicare ai colpi di Rimanti mantenendo il match in equilibrio. La giuria lo ha visto vincitore ma il verdetto poteva allo stesso modo finire all’angolo del lucchese che non ha demeritato: la lunga assenza dal ring per motivi di studio da parte di Rimanti si è però vista e sebbene non sia una scusante resta un fattore non certo secondario per un pugile come lui che ha nel colpo d’occhio una delle sue armi migliori.
Il match clou della serata ha visto come protagonista Edison Hysenllari che per i 64 chili elite ha dato un grosso dispiacere agli oltre 1200 tifosi accorsi a vedere il loro beniamino: Christian Gasau della Asc Gottingen infatti oltre che praticare pugilato gioca infatti a livello professionistico al calcio ed è molto seguito perché come pugile ha tutte le vittorie per ko.
Hysenllari al suo 50esimo incontro nonostante il tifo a favore di Gasau non si è tirato indietro ed anche lo sportivissimo pubblico tedesco alla fine del match gli ha tributato l’applauso: al suono della prima ripresa Hysenllari è partito subito forte cercando di sorprendere Gasau che è rimasto frastornato ed ha subito l’azione. Hysenllari lo ha contenuto e subito è ripartito vincendo la ripresa. Nella seconda il tedesco incitato dal pubblico che gridava il suo nome ha decisamente cercato di chiudere il match ma Hysenllari ben coperto ha schivato e colpito: a metà ripresa appena il tedesco ha preso fiato Edison è partito all’attacco mettendo per ben due volte Gasau sull’orlo del ko. Il pubblico ha gradito la battaglia ormai combattuta a viso aperto ed il tedesco si è toccato il mento con il guantone rivolgendosi a Edison come per dire: non riuscirai a mettermi ko.
Vinta anche la seconda ripresa, la terza ha visto il tedesco alla disperata ricerca del colpo risolutore ma Edison non aveva finito le energie replicando con sempre maggior potenza. A metà ripresa il tedesco veniva fatto vedere dal medico perché aveva almeno due ferite al volto. Hysenllari ripreso fiato si è buttato a testa bassa al centro del ring e ha legittimato la vittoria con il finale in crescendo. La giuria non ha avuto il minimo dubbio ad assegnarli la vittoria nel match clou chiamato Let’s get ready to rumble.
Ad Hysenllari è stato attribuito anche il premio come miglior combattente della serata: gli organizzatori ancora una volta sono rimasti molto soddisfatti della serata ed hanno riconosciuto la grande affidabilità e serietà dimostrata dalla Pugilistica Lucchese che ha organizzato la trasferta. Dieci pugili ben preparati che hanno onorato l’impegno e che sicuramente saranno protagonisti anche nella prossima edizione.