Hockey, si cominicia: per la Supercoppa scontro Lodi-Forte

L’hockey su pista ritorna a parlare di sè dopo una lunga estate e offre subito il remake dell’ultimo atto della stagione scorsa. Il primo appuntamento stagionale è la Supercoppa Italiana tra Amatori Wasken Lodi e Hockey Forte dei Marmi che in questa edizione si svolgerà con un’inedita formula di andata e di ritorno, domani (17 settembre) a Lodi e sabato 24 a Forte dei Marmi.
Domani con fischio d’inizio alle 20,45 (arbitri Filippo Fronte di Novara e Claudio Ferraro di Vicenza, ausiliare Simone Brambilla) al PalaCastellotti di Lodi andrà di scena il primo atto della Supercoppa in un palazzetto che già si preannuncia gremito (già 1000 i biglietti venduti in prevendita). I giallorossi del presidente Roberto Citterio si sono rinforzati con tre giovani innesti, Giulio Cocco (classe 96), attaccante della nazionale italiana proveniente dal Breganze, Giacomo Maremmani (classe 98), difensore della nazionale Under 20 proveniente dal Forte e Mattia Verona (classe 97), portiere della nazionale Under 20 proveniente dal Forte, e soprattutto con l’arrivo in panchina dell’allenatore portoghese ex Matera Nuno Resende che sostituisce Paolo De Rinaldis approdato al Prato.
“Dopo l’ultima appassionante stagione non vogliamo frenare la nostra crescita – dichiara il presidente Roberto Citterio. Abbiamo ingaggiato degli ottimi atleti ed un allenatore di grande spessore, che s i è integrato subito dentro e fuori la pista. La nostra idea è stata di abbassare l’età della nostra rosa ma al contempo ingaggiare alcuni dei più forti giocatori italiani in circolazione. La squadra ha giocato solo 3 amichevoli, mancherà anche Platero che per problemi di tesseramento lo avremo solo tra qualche settimana, ma già ho notato un gran amalgama della squadra”. “La Supercoppa per noi è una finale – continua Citterio – Dovremo andare in campo per conquistare questa finale, quella che è mancata la stagione scorsa ed iniziare al meglio la stagione. Vogliamo vincere ancora di più, oltre che confermarci come detentori della Coppa Italia.”
L’asse portante del Lodi non è cambiato rispetto la scorsa stagione. Tra i pali lo spagnolo Adria Català, gli inamovibili nazionali capitan Domenico Illuzzi, Federico Ambrosio ed il toscano Alessandro Verona. L’assenza di Franco Platero è important e, ma i tre nuovi innesti e alcuni giocatori lodigiani daranno sicuramente diverse soluzioni a coach Resende.
Anche il Forte dei Marmi ha avuto diversi cambiamenti dopo il terzo scudetto consecutivo conquistato pochi mesi fa. Salutati i due leader Pedro Gil e Pablo Cancela, il Forte ha ingaggiato tre importanti pedine del campionato italiano, Gaston De Oro (classe ’87) dal Breganze e Gonzalo Romero (classe ’92) dal Matera ed inoltre ha rinforzato ancora di più il reparto difensivo ingaggiando il portiere della Nazionale Italiana Riccardo Gnata (classe ’92) dal Breganze.
“L’addio di Gil e Cancela ci ha costretti a puntare alle migliori scelte sul mercato – dichiara il direttore generale Walter Luisi. Non sarà facile confermarsi dopo tre scudetti soprattutto con una squadra rinnovata e ringiovanita, ma forse questi nuovi innesti ci daranno nuovi stimoli per rimanere sempre tra le prime d’Italia. Abbiamo sfruttato tutta questa prima parte di stagion e per giocare più partite possibili per amalgamare al meglio tutti i giocatori ed arrivare pronti a questo appuntamento a cui teniamo particolarmente”. “Anche se la Supercoppa arriva troppo presto per il nostro calendario – continua Luisi – proveremo a gestire entrambe le gare e conquistare questo trofeo davanti ai nostri tifosi tra una settimana. Sono fiducioso che anche in questa stagione saremo in alto a giocarci tutti i trofei in palio.”
Come detto tre nuovi importanti innesti ma anche l’ossatura del Forte rimane la stessa da tre stagioni continuando il percorso più vincente degli ultimi tre anni. Il veterano Alberto Orlandi ed il nazionale Davide Motaran sono i pilastri della squadra allenata dal confermatissimo Pierluigi Bresciani, insieme allo spagnolo promosso capitano Enric Torner ed all’attaccante della Nazionale Italiana Marco Pagnini. Federico Stagi dopo le stupende stagioni in porta lascia il posto di prima scelta a Gnata, mentre Cinquini e i giovani fortemarmini concludono la lunga panchina rossoblu.
Il ritorno della Supercoppa Italiana è fissato sabato 24 settembre alle 20,45 al PalaForte di Forte dei Marmi, mentre la prima giornata di campionato è fissata per sabato 1 ottobre.
Probabili formazioni in pista
Amatori Wasken Lodi: Català, Illuzzi (cap), Ambrosio, A. Verona, G. Cocco, Maremmani, Bernabè, M. Verona. All. Resende
Hockey Forte dei Marmi: Gnata, Orlandi, Motaran, Torner (cap), Pagnini, De Oro, Romero, Cinquini, Stagi. All. Bresciani
Arbitri: Filippo Fronte di Novara e Claudio Ferraro di Vicenza – Ausiliare: Simone Brambilla