Rimanti (Pugilistica Lucchese) sconfitto al gala di pugilato delle tre capitali

Per rendere onore a Pisa città europea dello sport 2016 la Federazione pugilistica italiana sabato (17 settembre) ha promosso il Galà di pugilato delle tre capitali: Torino, Firenze e Roma con una rappresentativa formata dai campioni regionali dei 69 e 75 chili si sono affrontate per contendersi il trofeo. La città di Firenze nei 75 chili era rappresentata dal campione toscano Elite 75 chili Filippo Rimanti che veste i colori della Pugilistica Lucchese, Rimanti era accompagnato dai tecnici Giulio Monselesan e Massimo Bosio.
Dopo le operazioni di peso si sono svolti i sorteggi per definire gli incontri, Rimanti angolo blu ha trovato sulla sua strada il laziale Davide Bosco (38 match all’attivo) pugile molto forte fisicamente e improntato ad un pugilato aggressivo che predilige la boxe alla corta distanza. Rimanti è stato sconfitto ai punti e la sua prestazione è stata discontinua, solamente nella seconda ripresa si è rivisto il Rimanti della scorsa stagione. La prima ripresa è stata sostanzialmente equilibrata anche se il romano ha prodotto una maggiore attività. La seconda è andata a Rimanti e la terza, che era decisiva, ha visto Bosco sempre all’attacco con Rimanti che solo a sprazzi riusciva a tenerlo a distanza fermandolo con i diretti ma i colpi non erano continui. Alla fine è stata decisiva per la vittoria dell’angolo rosso. Sconfitta ai punti per Rimanti non ancora al meglio della condizione visto la lunga assenza di sei mesi dal ring (per motivi di studio). Il pugile lucchese aveva bisogno di salire sul ring per ritrovare le sensazioni che solo il combattimento può dare anche se la scorsa settimana a Gottingen (Germania) era andato decisamente meglio.
A metà novembre ci saranno i campionati regionali assoluti e la Pugilistica Lucchese crede fortemente nella possibilità di ambire alla conquista del titolo per i suoi pugili a cominciare da Rimanti. Poi schiererà sempre nei 75 kg Davide Di Donato, nei 60 kg Marvin Demollari, nei 56 kg Joel Santos e nei 51 kg elite femminile Serena Bandelli mentre è incerta la partecipazione di Michael Mobilia nei 69 kg.
Intanto alla palestra Pertini sede di allenamento della Pugilistica Lucchese sono ripresi tutti i corsi sportivi riservati sia alla fascia giovanile (martedì e giovedi dalle 18,30 alle 19,45) sia quelli per amatori di ambo i sessi (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17,30 alle 21,30): le lezioni sono tenute da tecnici abilitati dalla Federazione Pugilistica Italiana e questo è molto importante perché la Federazione prepara ed aggiorna continuamente il settore tecnico.