Su il sipario sulla Geonova. L’1 ottobre esordio in C Gold






Ha ancora tanta voglia di stupire la Geonova Lucca, che si è presentata questa sera (19 settembre) alla città, pronta per disputare la serie C Gold. Insieme ai componenti del roster c’erano coach Giuseppe Piazza, il vice Giampaolo Drocker, il ds Umberto Vangelisti, il presidente del Centro mini basket Luigi Pracchia, Alessandro Petrini, Francesco Giusti (Geonova), il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore Celestino Marchini.
Per il terzo anno consecutivo il marchio Geonova compare sulle maglie dell’Ad Centro minibasket junior Lucca, con Giusti che da quest’anno entra anche a far parte della società. “Il nostro è davvero un movimento articolato – commenta Pracchia – che vanta 190 ragazzi per il minibasket e 160 nel settore giovanile, per un totale di 11 squadre giovanili”.
Quello che aspetta la squadra – che ieri sera ha battuto l’Endiasfalti Agliana qualificandosi ai quarti di coppa Toscana – sarà un campionato duro, ma equilibrato, secondo il giudizio di coach Piazza: “Quest’anno siamo una squadra particolare, con quattro esperti, tre molto giovani che hanno giocato a livello senior e poi tanti esordienti. Sotto il profilo dell’esperienza potremmo pagare dazio, anche se le prime uscite ci hanno dato fiducia, ma i conti si fanno a maggio. Vincere aiuta a vincere e vedo grande equilibrio: forse soltanto due squadre sono più attrezzate delle altre”. Del roster fanno parte Domenico De Falco, Jacopo Loni, Luca Benini, Andrea Del Debbio, Emanuele Santini, Jacopo Pierini, Alessandro Danesi, Matteo Russo, Carlo Puccinelli, Taddeo Lombardi, Nicola Giovannetti, Luca Cecconi, Gianmarco Drocker.
Il sindaco Tambellini elogia il grande lavoro fatti sino ad oggi dalla società: “Da parte nostra – osserva – cerchiamo di dare una mano nei limiti del possibile, anche perché ci rallegra profondamente assistere alla ripresa del basket maschile a Lucca. Crediamo molto nei valori dello sport, del gruppo che viene prima del singolo: per questo staremo vicini alla squadra”. Gli fa eco l’assessore Marchini: “Quello che mi piace particolarmente di questa società è il fatto che si è deciso di puntare sui giovani: è fondamentale per riuscire a programmare, pur continuando a mantenere i piedi per terra”.
Concetti ripresi e sviluppati anche dal socio Paolo Cattani: “Siamo un gruppo di amici che ha deciso di dare una bella opportunità ai ragazzi – spiega – specialmente in un momento in cui l’associazionismo giovanile è in crisi. Credo che sia davvero bello affrontare questa nuova sfida con tanti ragazzi lucchesi, altri che lo sono ormai d’adozione, e uno staff che viene dalla città. L’unione del gruppo ci aiuterà a superare gli ostacoli provenienti dall’inesperienza”.
Nel frattempo è scattata la campagna abbonamenti 2016/17: 90 euro per la tessera da 15 gare, 75 euro per i genitori dei ragazzi Geonova, con la formula Family, ingresso gratuito per gli tutti under 18. Il biglietto singolo costerà invece 8 euro. Le prenotazioni possono essere fatte scrivendo una mail a centrominibasketlucca@gmail.com, oppure acquistando l’abbonamento domani (20 settembre) e venerdì dalle 18,30 alle 20 al Palasport o direttamente alla partita di domenica.
Il campionato parte l’1 ottobre alle 18 contro il Montale, mentre la prima in casa sarà il 9 ottobre, sempre alle 18, contro la Synergy Valdarno.