Virtus Lucca femminile ripescata in finale interregionale di serie B

Una notizia esaltante, non prevista, che venerdì pomeriggio attraverso una telefonata della Federazione italiana di atletica leggera, anche se con un timing non propriamente adeguato data la vicinanza dell’evento, portava la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca femminile alla finale interregionale di serie B.
La rinuncia di alcune formazioni, avvenuta all’ultimo istante, con un senso sportivo non propriamente elevato ma con difficoltà economiche oggettive che attanagliano tutto il mondo sportivo italiano, ha determinato il ripescaggio della squadra condotta da Irene dell’Amico e Chiara Cinelli con il supporto del dirigente addetto, nonché vicepresidente, Sergio Martinelli.
Tutte le atlete hanno subito dichiarato la loro volontà di partecipare all’evento, nessuna esclusa, e quindi la società lucchese nel giro di due ore, tempo di trovare un bus a disposizione per Agropoli (Salerno), ha dato il via libera alla Federazione italiana di atletica leggera.
Programma ridotto quello della serie B, che vedrà le atlete della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca impegnate in gara nella giornata di domenica (25 settembre) con l’intendo di ben figurare ma soprattutto con la gioia nel cuore di ritrovare una maglia al femminile della Virtus Lucca in una finale intereggionale del campionato di società assoluto su pista. Un evento che mancava da oltre 30 anni e che dunque segnerà una pagina memorabile nella storia dell’atletica leggera e di tutto lo sport lucchese oltretutto nell’anno dei festeggiamenti del club che ha compiuto 40 anni di vita, sotto la presidenza prima dell’avvocato Enzo Sansoni ed oggi del presidente avvocato Adriano Montinari.
Un successo enorme, voluto fortemente e con tutte atlete che si allenano al Moreno Martini di Lucca in un connubio pressoché perfetto tra senatrici e atlete giovanissime, molte delle quali al primo anno di categoria.
Chiara Cinelli, Irene dell’Amico, Giulia Guidotti, Elisa Naldi, Giulia Paladini, Elena Amaro Nessi, Elisa Amaro Nessi, Viola Cima, Martina della Bartola, Silvia Della Ghella, Michela Ciucci e Serena Paoli queste le atlete che seguite da Sergio Martinelli e dal tecnico Francesco Niccoli scenderanno ad Agropoli con partenza da Lucca nella giornata di sabato 24 settembre. Sergio Martinelli che sarà chiamato ad un vero e proprio tour de force per cui parteciperà venerdì 23 settembre a Milano alla cena della squadra maschile assoluta impegnata a Cinisello Balsamo nella finale di serie A Oro e dove al venerdì sera incontreranno il Direttore Commerciale di Italiana Assicurazioni, Dottor Luca Colombano. Al sabato mattina per il vicepresidente lucchese partenza alla volta di Lucca per salire sul bus che condurrà tutti ad Agropoli.
Passione ed amore per l’atletica leggera e la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca. Questo sentitamente che anima la dirigenza attuale a partire dal presidente avvocato Adriano Montinari per continuare a tutti i consiglieri con una spinta propulsiva verso il settore giovanile che da oltre 40 anni viene da Ferdinando Caturegli. E’ il successo di una squadra, di un modo di fare sport, è il successo di un club che ha sempre navigato in situazioni economiche precarie ma che ha saputo scriverà e saprà scrivere pagine di storia dello sport a Lucca