Margine Coperta e Luccasette in semifinale del Settembre Lucchese giovanissimi

Margine Coperta e Luccasette sono le prime due squadre semifinaliste del 55esimo Torneo Settembre Lucchese – 20esimo Memorial Marco Fanucchi, rassegna rervata alla categoria Giovanissimi.
Il Margine Coperta non ha avuto problemi a battere la Folgore Segromigno anche se nei primi minuti la squadra di Pinto aveva avuto qualche opportunità specialmente da calci d’angolo. La seconda gara è stata decisa ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari erano terminati sul risultato di 1 a 1. Sicuramente ai punti avrebbe meritato il San Filippo, infatti dopo un primo tempo equilibrato, la ripresa ha visto i gialloblu mantenere il possesso palla andando vicini alla segnatura ma il portiere Greggio si è ben distinto. Mercoledi prossimo sono in programma le semifinali: il Margine Coperta se la vedrà con la vincente tra Giovani Fucecchio e Lucchese, mentre il Luccasette affronterà la vincente di Capezzano P.re-Atletico Lucca, queste due gare sono in programma questa sera giovedi 22 settembre.
Questi i due tabellini
Margine Coperta – Folgore Segromigno 5-1
MARGINE COPERTA: Masotti, Bonini, Giometti, Giusti, Magini Lorenzo, Graziano, Bertelloni, Orefice, Caltagirone, Agostini, Londino. A disp.: Giuffrida, Nuti, Magini Gianmarco, D’Attoma, Frateschi, Marchetti, Montagna. All. Salvatore Polverino
FOLGORE SEGROMIGNO: Romani, Ticciati, Di Paolo, Citti, Fiorita, Woollard, Pescosta, Landi, Giannini, Ferrucci, Zhar. A disp.: Fenili, Fugiaschi, Guerrieri, Madrigali, Moretti, Papucci, Pieroni. All. Leonardo Pinto
ARBITRO: Carmignani Simone di Lucca
RETI: 7′ pt. Londino (M), 14′ pt. Bertelloni (M), 6′ st. Frateschi (M), 11′ st. Magini Gianmarco (M), 17′ st. Nuti (M), 30′ st. Pieroni (FS)
Dopo una buona partenza della Folgore Segromigno: tre angoli nello spazio di pochi minuti, il Margine Coperta passava al 7′ grazie al rientrante Londino, al 14′ raddoppio dei bianconeri: doppia parata del portiere Romani su conclusioni di Londino, poi la palla arriva a Bertelloni che realizza. Poco dopo in successione due belle discese sulla destra di Bertelloni (davvero una gran partita la sua) sempre per Caltagirone, ma Romani neutralizzava.
Al 26′ ancora Bertelloni per Orefice ma la conclusione terminava alta sopra la traversa.
Nella ripresa dopo sei minuti il Margine si portava sul 3 a 0 con Frateschi, all’11’ era Magini Gianmarco a segnare la quarta rete e al 17′ il 5 a 0 era opera di Nuti. A cinque minuti dal termine la Folgore segnava la rete della bandiera con Pieroni
San Filippo – Luccasette 1-1 (4-5 dopo i calci di rig.)
SAN FILIPPO: Marraccini, Gabrielli, Lencioni, Stefani, Fanani, Mathieu, Stringari Filippo, Marzi, Ricci, Carnicelli, Bianchini. A disp.: Roberti, Sansaro, Stringari Iacopo, Spagnesi, Medici, Niccoletti. All. Renato Roffi
LUCCASETTE: Dinelli, Violi, Giannoni, Roventini, Cecchetti, Pollacchi, Petri, Lapini, Lenzi, Fascetti, Ciucci. A disp.: Greggio, Capurso, Motroni, Casini, Giammattei, Sabbioni. All. Mauro Martinelli
ARBITRO: Avrami di Lucca
RETI: 21′ st. Fanani (SF), 24′ st. Ciucci (L)
Partita senza grosse emozioni nel primo tempo con due squadre che stazionavano a centrocampo e con le difese che avevano la meglio sugli sterili attacchi. La prima occasione era per il Luccasette con Ciucci che andava via in contropiede, ma complice il ritorno di un difensore gialloblu e del campo allenatato perdeva l’attimo per concludere a rete. Al 18′ il San Filippo andava in gol con un colpo di testa di Mathieu, ma il direttore di gara aveva già fermato il gioco per fuorigioco. Al 20′ conclusione di Mathieu dalla distanza, parava il portiere Greggio.
Nella ripresa il San Filippo imponeva il proprio gioco e costringeva il Luccasette nella sua metà campo, i ragazzi di Roffi andavano diverse volte al tiro, ma il portiere Greggio era insuperabile (anche se a dire il vero tiri non irresistibili). Il San Filippo perdeva Mathieu per infortunio, ma poco dopo passava in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Fanani. La gioia durava pochi minuti perchè in un’azione di contropiede Ciucci ristabiliva la parità.
I gialloblu si riportavano in avanti, ma dopo quattro minuti di recupero si andava alla battuta dei calci di rigore (il San Filippo proprio all’ultimo minuto sostituiva il portiere Carnicelli con Roberti) che sancivano il passaggio del turno dei ragazzi di Mister Martinelli
Questo lo score dagli undici metri: Lencioni (SF) rete, Lenzi (L) rete, Gabrielli (SF) rete, Giammattei (L) parato, Fanani (SF) parato, Cecchetti (L) rete, Marzi (SF) rete, Sabbioni (L) rete, Bianchini (SF) parato, Ciucci (L) rete.