Spesa per gli impianti sportivi, Lucca fanalino di coda

22 settembre 2016 | 08:51
Share0
Spesa per gli impianti sportivi, Lucca fanalino di coda

Il tema degli impianti sportivi, dopo la lunga polemica sulle Olimpiadi a Roma, è all’ordine del giorno. Ma quanto spendono i Comuni della nostra provincia per l’edilizia sportiva? A rispondere è una ricerca di Open Polis, che ha analizzato i bilanci e i piani dei lavori pubblici delle diverse amministazioni ed ha stilato una classifica dei Comuni più virtuosi in questo settore.

In provincia di Lucca al primo posto per spesa pro-capite rispetto alla popolazione con poco più di 59 euro, si piazza Forte dei Marmi, che nella classifica italiana è in una onorevolissima 477esima posizione. Sul podio dei Comuni che spendono di più per lo sport ci sono Borgo a Mozzano (43 euro pro capite) e Minucciano (circa 30 euro pro capite). In coda alla classifica, invece, tre piccoli Comuni che, a detta di Open Polis, non spendono un euro per lo sport: Fosciandora, Piazza al Serchio e Vagli di Sotto.
L’elaborazione Openpolis che, va sottolineato, si basa sui dati di bilancio del 2014, “boccia” il Comune di Capannori, quartultimo in provincia di Lucca come spesa pro capite con 0,42 euro per abitante. A metà classifica, 111esimo in Toscana, 2891esimo in Italia e settimo per la provincia, l’investimento in sport del Comune di Lucca: dove si spendono 11,93 euro a cittadino per l’edilizia sportiva. Bene anche Castelnuovo (20,49 euro a testa) mentre non viene rilevato il dato di Viareggio di cui non era a disposizione il dato di bilancio relativo al 2014 per le note vicende che hanno riguardato il Comune.