Sconfigge la malattia e pedala per 664 chilometri

29 settembre 2016 | 12:32
Share0
Sconfigge la malattia e pedala per 664 chilometri

E dopo una maturità da campione e tanti viaggi emozionanti da una parte all’altra del mondo ecco che, dopo una brutta caduta, si ricomincia a combattere. Domani (30 settembre) scatterà da Livorno l’avventura in bicicletta di Francesco Magrini, ex studente dell’Istituto Sandro Pertini di Lucca, adesso studente universitario, sportivo non professionista. Il nome dell’evento è Una bicicletta per non arrendersi…Obiettivo? Dimostrare che è possibile raggiungere qualsiasi traguardo grazie alla forza di non arrendersi. Dopo vari episodi di pneumotorace spontaneo (collasso polmonare improvviso), nel febbraio 2015 è stato operato dal chirurgo toracico Gianfranco Menconi all’ospedale di Livorno, per risolvere definitivamente questo problema di salute, che senza l’operazione sarebbe potuto ripresentarsi in ogni momento. Così, ha ripreso ad allenarsi e, grazie all’aiuto ed ai consigli dell’esperto fisioterapista Franco Mandroni, si è preparato per svolgere il suo percorso a tappe.

Partenza da Livorno, passaggio a Roma e arrivo a Montecatini Terme il 7 ottobre alle prime ore del mattino, dove parteciperà alla conferenza Campioni e Salute nell’ambito del Festival della Salute. 8 tappe per un totale di 664 chilometri da percorrere in bicicletta.
Sul sito web www.unabiciclettapernonarrendersi.it sarà possibile fare donazioni in favore dell’ospedale di Livorno, il ricavato sarà utilizzato per eventi e pubblicazioni gratuite per aiutare quei ragazzi che ancora non sono riusciti a superare il problema del pneumotorace. E’ un problema di salute risolvibile, ma tutt’oggi c’è una scarsa informazione e poca conoscenza dei rimedi possibili. Sulla pagina facebook dell’evento è possibile seguire la corsa grazie ai reportage giornalieri di Francesco. Grazie ad alcuni sponsor, Francesco ha già coperto le spese del suo viaggio; tutto ciò per lui sarà senza scopo di lucro.