Asia Salerno e Idea Pieroni protagoniste ai campionati regionali cadette a Grosseto

Cresce ed anche forte l’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che si conferma serbatoio importante per il settore giovanile dell’atletica leggera toscana. Dimostrazione ancora una volta, grazie al contributo fondamentale del lavoro svolto da Cristiana Lucchesi e da parte di tutto lo staff tecnico, la partecipazione ai campionati regionali individuali, riservati alla categoria cadetti e cadette che sono andati in scena nel weekend a Grosseto al campo scuola Bruno Zauli.
Su tutti brillano le stelle nascenti della giovanissima lanciatrice Asia Salerno e della saltatrice in alto Idea Pieroni, entrambe al primo anno di categoria, nate e cresciute nel vivaio della Virtus Cr Lucca e del Gruppo sportivo Marciatori di Barga che si sono aggiudicate i titoli regionali individuali.
Asia Salerno andando a vincere il lancio del disco con la misura di 31,59 conseguito all’ultimo lancio, dopo una gara sotto tono, che la vedeva relegata al terzo posto in graduatoria. Ma forza di determinazione e volontà oltre a notevoli capacità tecniche le hanno permesso al sesto ed ultimo tentativo di andare ben oltre la fettuccia dei 30 metri conquistando il titolo regionale davanti alle portacolori dell’Atletica Fucecchio e dell’Atletica Costa Etrusca.
Salerno che si è poi ripetuta nella specialità preferita, ovvero il lancio del giavellotto, dove ha sfoderato un ottimo 37,39 con ampio margine sulla seconda classificata. Un doppio successo che spalanca la convocazione, nel lancio del disco, per il Criterium nazionale giovanile Kinder Sport in programma a Cles il prossimo 8 e 9 ottobre.
Pass per il criterium nazionale e titolo toscano anche per Idea Pieroni che ha vinto la gara di salto in alto a misure davvero importanti, ovvero 1,61, e pur non ripetendo la prestazione tecnica di Calenzano è oramai pronta a lottare in quel di Cles per la classifica che conta. A Cles dove sarà seguita da Luigi Cosimini e sempre insieme a Luigi Cosimini e Vinicio Bertoli sarà ospite martedì sera della prima puntata stagionale di A Tempo di Atletica che andrà in onda alle 21 su Noi Tv.
E’ mancato l’oro per soli 20 centesimi, in una gara dall’esito incerto, ma che alla fine ha comunque premiato il bravissimo Daniele Del Grande che grazie alla medaglia d’argento sui 1000 metri ha staccato anche lui il terzo pass per il Criterium nazionale cadetti e cadette di Cles e che dunque porta la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ad un totale di tre convocazioni. 2’46″24 la sua prestazione con la vittoria andata a Mauro Giuliano, 2’46″04, della Uisp Abbadia San Salvatore. Nella stessa gara bravissimo anche Dario Fazzi, in crescendo, che ha terminato in 3’02″45 al 12esimo posto assoluto.
Piccola delusione, ma ha lottato come una leonessa in finale, mancando la convocazione in rappresentativa regionale per i campionati italiani per un solo centesimo, da parte di Martina Bertella che dopo aver agguantato la finale sui mt. 80 ha chiuso al quarto posto assoluto con l’ottimo tempo di 10″72 ad un solo cent da Lisa Dotti, dell’Atletica Libertas Runners Livorno che ha vinto la medaglia di bronzo.
Altre prestazioni importanti e positive sono poi giunte nei 300 metri piani con Federica Masoni capace di chiudere in 45″38 all’ottavo posto assoluto ed ancora bene nei 1000 metri Ginevra Giannotti, al sesto posto complessivo, con i riscontro di 3’22″81. Entrambe al primo anno di categoria. Sempre nel mezzofondo un po’ sotto tono Chiara Solinas al 12esimo posto in 3’30” così come problemi di rincorse non hanno fatto decollare Cecilia Naldi nel salto in lungo dove con 4,50 è rimasta fuori dalla finale.
Finale invece conquistata, quasi a sorpresa, dal giovanissimo Mattia Paterni che si è qualificato con il tempo di 15″36 per poi chiudere al sesto posto in 15″51.
Nel salto in lungo maschile bravo Andrea Zanini atterrato a 4,36 ed ancora salto triplo con Sebastian Giunta al quinto posto finale con 11,50 mentre Pietro Minutelli è atterrato a 10,48 conquistando il 12esimo posto finale. Giunta, che a conferma della sua poliedricità, ha poi conquistato anche il sesto posto nel lancio del giavellotto con la misura di 35,87.