
Libertas Montale – Geonova Lucca 57-72 (20-23, 37-33, 49-53)
MONTALE: Nesi 12, Tasselli 3, Magni 11, Navicelli 3, Rossi 10, Della Rosa 10, Milani ne, Gai ne, Magnini 7, Pratesi, Agostini, Giusti 1.
GEONOVA LUCCA: Loni 10, Danesi 11, Del Debbio 19, De Falco 1, Benini 23, Lombardi ne, Drocker 4, Russo ne, Puccinellli 2, Cecconi e, Pierini 3. All.: Piazza
ARBITRI: De Soricellis di Lastra a Signa (Fi) e Giustarini di Grosseto
NOTE: Fallo tecnico alla panchina di Montale al 21’16”, alla panchina di Lucca al 35’01”, a Magni al 38’38”. Uscito per 5 falli Magni al 38’38”
Esordio ok in trasferta per la Geonova Lucca che continua il trend positivo iniziato con la Coppa Toscana e viola il parquet di Montale. Primo tempo chiuso a rincorrere per la squadra di Piazza che si riprende alla grande nel terzo quarto grazie ai canestri di Benini e Del Debbio (42 punti in due) e chiude in carrozza con un +15 finale che bagna la “prima” nel migliore dei modi.
Una bella prova di maturità per i ragazzi di coach Piazza che hanno dimostrato di saper soffrire ma anche di avere i nervi saldi per reagire quando sono andati sotto nel punteggio.
L’incontro si gioca sempre punto a punto ma in avvio sono i padroni di casa a mostrare qualcosa in più. Nesi dalla lunetta segna il 17-14 che poi Magnini trasforma il 19-15. Una tripla di Danesi e un canestro e fallo di Pierini però invertono la tendenza con i biancorossi che chiudono avanti alla prima sirena. Poi arriva Drocker che appena entrato in campo segna da tre punti per il 24-28. Montale però riprende fiato e grazie alla difesa trova il modo di arginare la forza di fuoco dei lucchesi. Così una tripla di Della Rosa e due canestri di Magnini e Rossi siglano il controsorpasso dei padroni di cas che poi riescono pure ad allungare 35-30.
Dopo la pausa però la Geonova rientra con un altro passo mentre Montale rimane al palo. Del Debbio sigla il pareggio in un amen e poi ancora la tripla del 43-46 che vale il sorpasso definitivo. Si arriva addirittura sul 43-51 ma Della Rosa e Magnini limitano i danni. Nell’ultimo periodo Danesi sblocca la situazione, poi da un fallo tecnico fischiato a coach Tonfoni viene fuori il break decisivo. Puccinelli e Del Debbio segnano il 51-62 con oltre sei minuti da giocare ma i lucchesi hanno l’incontro in pugno e nel finale allargano progressivamente il divario.