Settembre Lucchese giovanissimi, vince il Capezzano ai rigori

4 ottobre 2016 | 13:56
Share0
Settembre Lucchese giovanissimi, vince il Capezzano ai rigori

Margine Coperta-Cgc Capezzano 4-5 dopo i calci di rigore (0-0 al fine dei tempi regolamentari)
MARGiNE COPERTA: Masotti, Giometti, Graziano, Giusti, Magini L., Magini G., Nuti, Orefice, Caltagirone, Frateschi, D’Attoma. A disp.: Giuffrida, Agostini, Bertelloni, Bonini, Londino, Consani, Marchetti. All. Salvatore Polverino
CGC CAPEZZANO PIANORE: Mariani, Maffei, Barsaglini, Fazzini, Rossi, Barbato, Martinelli, Da Prato, Giannetti, Sancredi, Gurraj. A disposizione Lemmi, Del Fiorentino, Beraglia, Pardini, Bertilorenzi, Colecchia, La Piano. All. Mirko Pieri
ARBITRO: Bassetti di Lucca

Partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre con il Capezzano che domina il primo tempo, grazie alla sapiente regia di Fazzini, ed una ripresa più equilibrata dove la squadra di Mister Polverino, soprattutto nei primi 20 minuti, ha creato diversi grattacapi alla retroguardia rossonera.
Prima vera azione degna di nota al 10′ con Da Prato che serve Sancredi sulla sinistra, cross in area per l’accorrente Martinelli che però svirgola la sfera e la palla si perde sul fondo. Passa un minuto e Magini L. serve una palla deliziosa a Caltagirone che si allunga il pallone e viene anticipato da Mariani in uscita. Poi è la squadra rossonera che inizia a macinare gioco con Fazzini e Sancredi sugli scudi.
Al 13’ dribbling del numero 10 del Capezzano che serve in fascia Gurraj che va al cross ma Masotti anticipa Giannetti che subito dopo ha un’occasione da goal ma il suo tiro a centro area, dopo un bello scambio Barsaglini/Gurraj, viene ribattuto da un difensore in recupero. Al 18’ è ancora Sancredi a farsi pericoloso, si libera con una veronica di due avversari ma poi conclude a lato. Al 22’ occasionissima per la squadra di Mister Pieri con Giannetti, che su cross d’angolo di Gurraj, prende palla sul secondo palo, dribla il diretto avversario e calcia a botta sicura ma Masotti respinge di piede, sul proseguimento dell’azione ci prova Rossi con un gran tiro dai 30 mt e ancora Masotti, con un bel colpo di reni, devia in angolo. Il Margine cerca di agire con le ripartenze ma Caltagirone, in questo primo tempo a centrocampo, non riesce quasi mai ad innescare ne Nuti ne D’Attoma.
Al 26’ splendida punizione di Fazzini dal limite con la palla che supera la barriera e va a colpire il palo interno attraversando tutto lo specchio della porta finché un difensore libera il pericolo. Nei restanti minuti il gioco ristagna più che altro a centrocampo e si va al riposo sul punteggio di 0-0. Ai punti questo primo tempo sarebbe stato vinto sicuramente dal Capezzano.
L’inizio di ripresa vede la squadra di Polverino più vivace anche grazie ai cambi e allo spostamento di bomber Caltagirone in attacco. Infatti è subito lui che al 7’ si fa vedere dalle parti di Mariani che lo anticipa e all’11’ invece riceve una gran palla in area da Consani ma il suo controllo non è perfetto e Lemmi (che aveva da poco sostituito il bravo n. 1 rossonero) blocca. Ancora Margine al 14’ con Bertelloni che serve una gran palla a Caltagirone che effettua un tiro cross sul quale nessuno dei suoi compagni è pronto ad intervenire. Al 20’ gran scambio Magini G./Caltagirone/Bertelloni con palla in area per Bonini che da ottima posizione conclude ma Lemmi blocca sicuro.
Si fa rivedere il Capezzano con Barsaglini che grazie ad un rimpallo sulla trequarti avversaria, entra in area dalla sinistra ed il suo tiro sfiora il palo alla destra di Giuffrida. Fazzini pennella una bella punizione per il solito Barsaglini che spizzica di testa ma Giuffrida in uscita alta anticipa gli attaccanti rossoneri. A tempo scaduto Fazzini serve magnificamente Barsaglini che supera il diretto avversario sulla sinistra, entra in area e conclude a rete, si oppone ottimamente Giuffrida, la palla va sui piedi di Pardini che dal dischetto del rigore calcia alto. Finale tempi regolamentari 0-0.
Non bastano 73 minuti di gioco effettivo per determinare la vincente della categoria Giovanissimi del Settembre Lucchese  2016. Termina senza reti una gara comunque interessante e ben giocata dalle due squadre. Si va ai calci di rigore per determinare la vincente. E dal dischetto la squadra di Mirko Pieri si dimostra infallibile segnando tutti i tiri con Rossi, Beraglia, Fazzini, Giannetti e La Piano, mentre il Margine segna i primi quattro con Magini G., Caltagirone, Bonini, Agostini, fallendo il tiro decisivo con Bertelloni che si vede respinge il tiro dall’ottimo Mariani. Esplode la festa dei rossoneri del Cgc Capezzano.