Hockey A1, Cgc con Breganze. Forte a Giovinazzo

7 ottobre 2016 | 17:39
Share0
Hockey A1, Cgc con Breganze. Forte a Giovinazzo

Tutti in campo nella seconda giornata del campionato di serie A1 di hockey pista. Due i match clou della serata di sabato (tutti alle 20,45), Cgc Viareggio e Faizane Lanaro Breganze e il derby vicentino tra Admiral Valdagno e Hockey Bassano. Le altre capoliste di scena in trasferta a Giovinazzo per il Forte e a Sandrigo per il Lodi. Intervista a Vito Favuzzi, vicepresidente del Giovinazzo.
Piatto forte della seconda giornata di serie A1 la sfida tra Cgc Viareggio e Faizane Lanaro Breganze (arbitri Eccelsi di Novara, Iuorio di Salerno). Una sfida che negli ultimi anni non ha tradito le attese, con grande spettacolo nel rettangolo di gioco. Il Breganze arriva a bordo del Tirreno con la forza del primo posto e dei primi 3 punti in cascina sostenuto dalla tripletta di Alvaro Gimenez, ma davanti troverà un assetato Viareggio di Alessandro Bertolucci che dovrà firmare la prima vittoria in campionato dopo l’inatteso stop a Trissino (3-3). Nella prima in Veneto, la squadra dei fratelli Bertolucci ha avuto anche una larga dose di sfortuna, colpendo diversi pali nelle reiterate conclusioni verso la porta di Nicoletti, mentre per il Breganze necessaria la conferma definitiva di poter essere considerata una dei top team dell’A1.

Altro match di cartello, il derby vicentino tra Admiral Valdagno e Hockey Bassano (Galoppi di Follonica, Brambilla di Agrate Brianza). In un derby che vedrà sicuramente il pubblico delle grandi occasioni al PalaLido di Valdagno, prima uscita del tanto atteso Bassano che ha vinto tutte le partite precampionato ed ora è atteso alla prova del campionato. I giallorossi di Pin o Marzella troveranno davanti una squadra agguerrita, uscita ad testa altissima dalla pista dei Campioni d’Italia del Forte dei Marmi. Entrambe le formazioni hanno un cantiere in costruzione ma visto l’inizio di campionato potremo assistere, anche grazie alla diretta streaming di Studio7HD,di una partita davvero intensa. I campioni d’Italia dell’Ess Forte dei Marmi invece andranno di scena nella trasferta più lontana, quella di Giovinazzo (arbitri Fronte di Novara, Giovine di Salerno). L’Indeco Afp Giovinazzo presenta due nuovi importanti elementi nella rosa tra cui Emiliano Romero ex Breganze e Federico Sanchez tra i pali. “Pensiamo di aver allestito una squadra molto competitiva con un forte attaccante ed un portiere di livello – dichiara Vito Favuzzi, Vicepresidente della società biancoverde. La nostra difficoltà è testarci nell’inizio di campionato e dovremo fare i conti già s abato in pista. La mancanza di altre squadre nel sud Italia (escluso Molfetta) ci limita in questa prima fase di stagione vista la mancanza di amichevoli. De Palma è un ottimo allenatore ed avremo anche la supervisione del dottor Massari e contiamo di aver costruito una squadra che possa lottare su tutte le piste. Il nostro obiettivo è salvarci e fare meglio dello scorso anno dove non siamo riusciti ad esprimere il nostro potenziale”. Il Forte invece è già alla quarta partita stagionale e vuole continuare la sua classifica senza sbavature. I biancoverdi nonostante siano ancora in costruzione, potrebbero rappresentare un’incognita e potrebbero rappresentare un’autentica mina vagante.
L’Amatori Wasken Lodi invece è ospite della pista della neopromossa Sandrigo (arbitri Barbarisi di Salerno, Giangregorio di Bari) con la forza del primo posto ed in un momento davvero ottimo della prima parte della stagione. I gol di Ambrosio ed anche di Verona danno le chance maggiori per la vittoria dei lombardi. Il Sandrigo alla prima casalinga dopo la promozione, farà sentire il suo calore ai biancoblu di casa, cercando di rovinare la strada dei freschi vincitori della Supercoppa.
Interessante anche la sfida tra Banca Cras Follonica e Centemero Roller Monza dove i tre punti saranno fondamentali per salire subito in classifica (arbitri Ferrari di Viareggio, Stallone di Giovinazzo) . I padroni di casa arrivano dal pareggio raccolto nel secondo tempo a Cremona, mentre per il Monza di Colamaria è la prima uscita dopo il riposo imposto nella prima giornata. I maremmani diretti da Paghi dalla loro il tifo amico ed un’ossatura solida e quadrata e troveranno di fronte un avversario con innesti di qualità ed ancora però una squadra difficile da valutare.
Prima casalinga anche per Bdl Correggio che affronta il Trissino (arbitri Andrisani di Matera, Uggeri di Lodi). La squadra di Dario Rigo ha già dimostrato di essere un gran gruppo e di essere ben quadrata in pista pronta ad ogni battaglia in giro per l’Italia. Il Correggio invece affronta questo campionato come vincitrice del Campionato di Serie A2 ed con la formazione di Barbieri più giovane d’Italia. Tanti talenti e tanta freschezza contro l’esperienza dei trissinesi: un menù da non perdere in diretta streaming.
Sarzana e Cremona si sfidano sabato per i tre punti in palio (arbitri Ferraro di Bassano, Corponi di Trissino). Dopo la sconfitta a Lodi, la squadra ligure di Dolce dovrà rifarsi subito contro un’altra formazione difficile da affrontare dall’alto della sua esperienza. L’esordio dei lombardi con un pareggio contro Follonica dopo aver condotto buona parte della gara, dovrà essere valutato in questa seconda giornata nell’ostica pista del vecchio mercato di Sarzana.