Geonova, tutto facile con la Synergy

9 ottobre 2016 | 18:12
Share0
Geonova, tutto facile con la Synergy

Geonova Lucca – Synergy Valdarno 73-41 (22-18, 42-28, 54-32)
GEONOVA LUCCA: Lombardi, Drocker 4, Loni 6, Danesi 10, Russo 6, Del Debbio 8, Puccinelli 3, Cecconi 2, Santini, De Falco 2, Pierini 11, Benini 19. All.: Piazza
SYNERGY VALDARNO: Dainelli, Bucciolini, Mecaj, Innocenti 5, Daniel 14, Basilicò 2, Norci 6, Fonani 6, Calosi 3, Cardo 3, Pelucchini 2, Ceccherini
ARBITRI: Monciatti di Siena e Toscano di Asciano (Si)
NOTE: parziali 22-18, 42-28, 54-32. Fallo tecnico a Basilicò al 10’44”

Tutto facile per la Lucchese che incassa la seconda vittoria di fila in campionato e bagna nel migliore dei modi l’esordio al Palatagliate. La gara “vera” contro la Synergy Valdarno dura praticamente solo un quarto. Poi la Geonova scava il solco con gli avversari e chiude il match con un vantaggio superiore ai 30 punti. Ottimo l’inizio dei biancorossi che partono con il quintetto classico, con Del Debbio affiancato dai quattro senior Danesi, Loni, De Falco e Benini. Sono proprio 4 punti di Benini e 5 di Danesi a dare il via per il 9-0 che poi diventa 13-2 dopo appena 4 minuti di partita. La Synergy reagisce e passa a zona riuscendo a poco a poco a rientrare fino al 22-20 di inizio secondo quarto. La Geonova però riparte soprattutto grazie ai giovani. Pierini segna da due e Drocker punisce dalla lunetta un tecnico dato a Basilicò. Poi segnano Russo e ancora Drocker dall’arco per il 30-20 a 7 minuti dalla pausa. I lucchesi sono nel loro momento migliore e toccano anche il +18 (42-24) prima di chiudere 42-28 al riposo.
All’uscita dagli spogliatoi arriva subito un 8-0 per i padroni di casa che con Del Debbio centrano il 50-28 e poi chiudono alla terza sirena sul 54-32. Ormai l’incontro è segnato e nell’ultimo periodo i ragazzi di Piazza riescono addirittura a toccare il +35 (71-36) con due liberi di Pierini prima di chiudere 73-41.
Il commento di Giuseppe Piazza: “Dopo una nostra partenza molto buona la Synergy ha scelto di passare a zona e all’inizio abbiamo sofferto un poco ad adeguarci ma poi mi è piaciuto molto come l’abbiamo attaccata, con molta pazienza. In più siamo riusciti a far valere i nostri centimetri dentro l’area. L’altro aspetto che mi interessava era quello difensivo tenendo la squadra solamente a 40 punti. E’ stato tutto positivo, dalle rotazioni delle lunghe al fatto che abbiano giocato tutti. Abbiamo fatto un’ottima prestazione contro una squadra che veniva da una bella vittoria contro Carrara”.