La Fujiama Pietrasanta in Giappone per il congresso Aikido

Non solo arte e cultura. Anche lo sport porta il nome della piccola Atene in giro per il mondo. La Fujiama Pietrasanta ha appena rappresentato l’Italia in Giappone, nell’ambito del 12esimo congresso internazionale di Aikido, che si è tenuto a Takasaki. La società di arti marziali ha partecipato all’appuntamento che ha riunito i più grandi maestri di Aikido a livello mondiale, compreso Marino Genovesi, campione sesto Dan, bandiera della Fujiama Pietrasanta. “Un’occasione per far conoscere la nostra città all’estero – ha detto l’assessore allo sport, Andrea Cosci – Anche lo sport è un importante veicolo di promozione del territorio. Siamo orgogliosi della grande vetrina che la Fujiama ci ha offerto sul piano internazionale”.
Presto, il 19 e 20 novembre, arriveranno a Pietrasanta due grandi maestri giapponesi di Aikido, entrambi di fama mondiale per un meeting internazionale. Jun Nomoto e Kano Yamanaka terranno in città un seminario che richiamerà nella piccola Atene atleti da tutta Italia. Marino Genovesi è presidente della federazione nazionale di Aikido, ruolo che ha recentemente consentito al maestro della Fujiama Pietrasanta di partecipare ai festeggiamenti per i 150 anni delle relazioni tra Giappone e Italia. Un evento senza precedenti, che si è svolto all’interno dell’ambascia giapponese a Roma, alla presenza dei principi Akishino. A fine ottobre, Genovesi incontrerà anche Papa Francesco per accompagnare in udienza privata dal pontefice il Doshu Moriteru Ueshiba.