
Nell’esordio ufficiale in campionato (dopo il rinvio del match di domenica scorsa contro la Polisportiva Le Sieci), il Rugby Lucca è incappato in una pesante sconfitta casalinga contro il Rugby Club Emergenti Cecina. La squadra ospite è apparsa tonica e ha prevalso per la fase difensiva molto aggressiva e la rapidità delle sue ripartenze. Lucca, dal canto suo, è apparsa poco lucida e in ritardo di condizione.
La squadra biancorossa è partita anche bene nei primi minuti, ma non è riuscita poi a concretizzare il volume di gioco. Al contrario la formazione ospite, sfruttando alcune gravi disattenzioni difensive dei lucchesi, è riuscita a marcare a ogni occasione che gli si è presentata. Alla fine del primo tempo, gli ospiti avevano già archiviato anche la pratica punto di bonus.
Nella ripresa, Lucca è rientrata in campo con un altro piglio, riuscendo pure a marcare una meta con Consonni, ma il margine era ormai troppo ampio per essere colmato. La squadra ospite ha dimostrato un’ottima organizzazione difensiva che non ha concesso respiro agli attacchi dei biancorossi e anzi, sfruttando alcuni errori abbastanza grossolani dei locali, è riuscita anche a segnare altre mete che hanno reso ancora più pesante il divario. Il finale è di 5-32.
Per Lucca un esordio da incubo. Poco da salvare tra le fila dei biancorossi. Merita però di essere sottolineata la bella prova del neo-acquisto Gabriele Consonni. L’ex giocatore dell’Etruria Piombino conferma di essere giocatore di categoria superiore, non solo per la meta segnata ma anche per il suo atteggiamento dentro e fuori dal campo. Lucca ha trovato in questo elemento un punto di riferimento importante anche per le nuove leve. Per mister Giovannico e i suoi si apre una settimana non semplice: Lucca è chiamata all’immediato riscatto e a non perdere ulteriore terreno dalle prime. Ma la prossima trasferta di Livorno contro gli Etruschi non si preannuncia una passeggiata.
Week end in positivo, invece, per il settore giovanile: bene l’under 18 (che pareggia 14-14 contro Cecina) e l’under 16 (che vince 15-10 contro i Puma Bisenzio); sconfitta invece per la formazione under 14 contro un avversario difficile come il Florentia.