Lucca Marathon, parterre di grande livello per gli atleti al via

21 ottobre 2016 | 19:37
Share0
Lucca Marathon, parterre di grande livello per gli atleti al via

E’ una start list di tutto rispetto, con i migliori top runners internazionali, quella che si presenta ai nastri di partenza dell’ottava edizione della Lucca Marathon sulla classica distanza dei 42 chilometri, ma anche per la gara competitiva che si svolgerà su 30 chilometri.
Campioni, appassionati della corsa, ma anche semplici passeggiatori, per un totale previsto che dovrebbe superare i 3mila iscritti, prenderanno il via, come ogni anno, alle 9 di domenica (23 ottobre) dalla zona di porta S.Maria per le due corse agonistiche e per la Lucchesina, marcia non competitiva di 5 e 10 chilometri.

Per tutte e tre ci si può ancora iscrivere. Per maratona e 30 chilometri c’è tempo fino alla serata di domani, mentre per la Lucchesina sarà possibile anche prima della partenza, la domenica mattina, con la particolarità, per i primi 1500 iscritti, di un pacco dono speciale.
Le iscrizioni last minute sia che scadano sabato sia domenica si raccolgono nell’area tecnica di Lucca Marathon in piazza San Francesco, sede organizzativa dell’evento e base logistica della giornata.
Dal punto di vista prettamente tecnico godono dei favori del pronostico, nella gara maschile, il marocchino, tesserato per l’Asd Finanza Sport Campana, già vincitore della maratona del Mugello e di Carpi e che vanta un prestigioso 29’09” nei 10mila metri e la tedesca Karin Freitag, classe 1980, tesserata per Lg Decker Itter, già vincitrice alla maratona di Pisa 2015 fra le donne.
Sarà certamente un’impresa ardua, in campo maschile, battere il record di Mohammed Hagi, stabilito lo scorso anno con 2h 14’, mentre più abbordabile può essere l’impresa al femminile, con il record della bergamasca Eliana Piattelli che è datato 2010 con 2h 39’.
Più incerti i pronostici per la 30 km dove spiccano i nomi dei cosentini Andrea Pranno del Gp Parco Alpi Apuane e Aldo Carbone del Cosenza K42, già terzo lo scorso anno nella maratona e di Tommaso Manfredini della Mds Panaria Group.
La Lucca Marathon schiererà al via il fresco vincitore della Volterra-San Gimignano Andrea Marsili e il tenace Alessandro Ristori, mentre al femminile ritorna a Lucca Denise Cavallini, la titolata atleta del Gs Lammari, che scrisse il suo nome nell’albo d’oro della prima edizione della Lucca Marathon.