Calcio giovanile, tutti i risultati delle gare delle lucchesi nei campionati regionali

22 ottobre 2016 | 18:44
Share0
Calcio giovanile, tutti i risultati delle gare delle lucchesi nei campionati regionali

Tutti i risultati delle gare giovanili delle lucchesi del pomeriggio.

Juniores nazionali
Jolly Montemurlo – Ghiviborgo 1-5

Colligiana – Viareggio 3-1
COLLIGIANA
: Micheli, Manfanetti, Moscatelli, Segoni, Bueti (89’ Resti), Ulivi, Vargas, Del Mastro, El Kiram (76’ Langella), Pietrobattista, Faillaci (50’ Maoggi); a disp.ne: Taverni, Troiano, Cavini, Amedeo; All. Alessandro Batignani.
VIAREGGIO: Navarra, Del Soldato, Colaruotolo, Rosetti, Ricci, Capasso, Pezzini, Zaia (80’ Prosperi), Santini (61’ Danesi), Policella, Cerri (58’ Di Sacco). a disp.ne: Vernacchia, Melani, Caneschi, Nugnes, Vannozzi. all. Maurizio Gori
ARBITRO: Erminio Cerbasi di Arezzo; ass.ti: Filippo Bertini e Gianluca Caniglia, entrambi della Sezione di Firenze.
RETI: 29’ El Kiram, 36’ Policella, 37’ El Kiram, 66’ Vargas.
NOTE: Ammoniti Zaia, Ulivi. Recupero: 0’ p.t., 4 s.t
La Colligiana rimanda battuto il Viareggio per tre a uno nella sesta giornata del campionato Juniores Nazionali. Ad un primo tempo abbastanza equilibrato, dove comunque la Colligiana ha saputo portarsi avanti per due a uno, ha fatto seguito un secondo tempo in cui la compagine di mister Batignani non ha concesso nulla agli avversari controllando abbastanza agevolmente la gara e riuscendo a portare a tre le reti.
I bianconeri ospiti erano partiti bene e con Santini avevano inizialmente creato qualche grattacapo alla difesa della Colligiana, al 4’ e al 10’, che comunque non capitolava. La Colligiana rispondeva con El Kiram al 7’ ma veniva anticipato dall’estremo difensore Navarra. L’occasione più ghiotta capitava sempre sui piedi di El Kiram all’11’ ma sprecava a lato da buona posizione. Al 21’ la Colligiana reclamava un calcio di rigore per l’atterramento in area di Vargas, ma il direttore di gara lasciava proseguire. Al 23’ una punizione di Pietrobattista giungeva a Faillaci ma Navarra si faceva trovare pronto. Al 27’ era Cerri a spedire la palla di poco alta dalla porta difesa da Micheli. Al 29’ la Colligiana passava in vantaggio con El Kiram ben servito al centro da Del Mastro. Il vantaggio dei biancorossi durava poco e già al 36’ Policella riportava le sorti della gara in parità. La parità durava ancora meno e al 37’ Ayoub realizzava la sua doppietta personale superando di nuovo Navarra. Al 42’ Micheli era costretto ad uscire sui piedi di Pezzini.
Al 7’ della ripresa Pezzini sprecava da buona posizione consentendo a Micheli la presa a terra.
Al 14’ Policella, forse il più propositivo degli ospiti, si liberava sulla linea di fondo, si accentrava ma otteneva solo un angolo. Al 21’ arrivava la terza rete della Colligiana ad opera di Vargas che di testa correggeva un calcio d’angolo. Al 27’ provava dal limite la conclusione Pietrobattista ma la sua conclusione si perdeva sul fondo. La Colligiana non concedeva nulla agli ospiti che cercavano di ripartire in contropiede, ma la difesa e il centrocampo biancorosso sotto la regia di Pietrobattista avevano la meglio. Il finale di gara vedeva la Colligiana ancora in avanti e a tempo scaduto per poco Langella non trovava la quarta rete.

Real Forte Querceta – San Donato Tavarnelle 5-0

Juniores regionali
Girone A
Seravezza – Lastrigiana 1-0
SERAVEZZA:
Ratti, Buselli, Rossano, Del Freo, Gjoligaj, Casciari, Costanzo, Tonacci, Dido, Da Prato, Pezzetti. A disp.: Gerini, Maggi, Pagni, Gori, Fargnoli, Vecoli, Nassi. All.: Galleni
LASTRIGIANA:
Giusti, Cultrona, Salvadori, Burgalassi, Malenotti, Cordioli, Brandi, Fabrizi, D’Agosta, Cinque, Ambrosino. A disp.: Salvini, Ciaccheri, Vanni, Mirabella, Tofanari, Scilipoii. All.: Pratesi
RETI:
19’ pt Dido
Importante era vincere per il Seravezza ma se la Lastrigiana fosse riuscita a pareggiare non avrebbe assolutamente rubato niente. Nel Seravezza ancora fuori Bertoneri e Bini tornano in campo Del Freo e Costanzo mentre Vecoli riappare in lista sedendosi in panchina. La Lastrigiana di mister Pratesi cambia a sua volta diversi nomi rispetto alla vittoriosa partita di sabato scorso contro il Firenze Ovest.
Partita scialba e bruttina per tutto il primo tempo, l’unica fiammata frutta ai ragazzi di mister Galleni la rete del vantaggio che sarà poi quella della vittoria finale E’ il 19’, Del Freo supera mezza squadra ospite in diagonale, serve Costanzo appostato in area sulla sinistra dell’attacco, invitante taglio nel mezzo in diagonale opposta che trova sul palo lontano ben appostato Dido che altro non può fare che spingere la sfera dentro da meno di un metro. E’ la prima rete in campionato del neo-verdazzurro. Per il resto si gioca a tamburello da tre quarti a tre quarti con entrambe le compagini che non riescono ad esprimersi sbagliando reciprocamente tutto quello che si può sbagliare.
In apertura di ripresa altre due sostituzioni nelle file biancorosse dopo le due del primo tempo e partita che va avanti con gli ospiti alla ricerca del pari ma con scarsa incisività e Seravezza che da lì alla fine si mangerà l’inimmaginabile affondando nella sguarnita difesa fiorentina. Generosa la spinta biancorossa ma Ratti non corre mai seri pericoli e quando è chiamato al lavoro sbriga sempre il tutto con sicurezza. Davanti a Giusti i locali arrivano almeno cinque o sei volte ma la scarsa vena odierna la fa da padrona, così i verdeazzurri soffrono fino alla fine quando la gara poteva essere già ampiamente chiusa con largo anticipo. Proprio al 45’, con cinque lunghi minuti di recupero davanti, locali in dieci per la giusta espulsione di Gjoligaj reo di offese verso un avversario, scherzi di una tensione a mille in una difesa che si è fatta comunque sempre trovare pronta.

Girone B
Camaiore – Lammari 0-4
Galcianese – Don Bosco Fossone 1-1
Lanciotto – Castelnuovo 2-1
Maliseti Tobbianese – Zenith Audax 0-0

Mezzana – Atletico Lucca 1-0
Gara combattuta sul Parrocchiale di Mezzana tra i padroni di casa ed i rossoneri di Lucca. L’incontro è giocato meglio dai padroni di casa, ma la rete che lo decide arriva soltanto su calcio di rigore ed è messa a segno da Bettazzi. Nel recupero della seconda frazione arriva il pericolo più grande per i locali, con la squadra lucchese che colpisce una traversa. Vittoria fondamentale per i ragazzi di mister Salvadori che tornando a mettere punti in classifica. Nel prossimo turno i gialloblu saranno impegnati nel derby pratese sul campo della Zenith Audax

Pescia – Cf 2001 2-0
Ponte a Cappiano – Pietà 2004 0-0
San Marco Avenza – Pietrasanta 4-2

Allievi B regionali
Tau Calcio – Sestese 2-1
TAU CALCIO
: Casalini, Pinucci, Niccolai, Malanchi, Velluzzi, Castelli, Benedetti, Chiti, Galerotti, Fazzini, Barsanti. A disp.: Giovannetti, Barbieri, Hysa, Luisotti, Petrilli, Pizzi, Sina. All.: Bartalucci
SESTESE: D’Ambra, Belli, Paoli, Di Maggio, Presenti, Maggini, Rosi, Wahabi, Di Vico, Riggio, Zocchi. A disp.: Ceretelli, Albanese, De Felice, Cassiolato, Pieroni, Passeri, Aragoni. All.: Carubia
RETI: 34’pt Chiti, 35’pt Wahabi, 29’st Fazzini