
La stagione agonista del 2016 si avvia al termine e il prossimo mese sarà decisivo per il bilancio sportivo di questa annata: già domenica (30 ottobre) il neoprofessionista della Pugilistica Lucchese, Henchiri, salirà sul ring per il suo terzo incontro. Henchiri da dilettante ha svolto tutta la sua carriera con i colori della Lucchese anche se vive a san Giuliano Terme fa parte infatti del gruppo di pugili del Boxing Team san Giuliano Terme che affianca la Pugilistica Lucchese nella gestione degli agonisti, seguito dai tecnici Michele Mostarda e Luca Tognetti. Henchiri ha vinto diversi tornei per concludere la sua avventura tra i puri con il titolo di campione toscano assoluto dei 60 chili nel 2015.
Ad inizio 2016 ha deciso di passare nei professionisti e fino ad ora ha pareggiato al debutto sul ring di Brescia mentre ha vinto ai punti il secondo match, un difficilissimo incontro a Genova a casa di Mohamed Khalladi. Per il 21 ottobre era stato chiamato a Piove di Sacco per incontrare Festosi ma la Lega pro non ha concesso il nulla osta, nulla osta concesso invece per domenica 30 per incontrare sul ring del Pamphili Village di Roma (zona Portuense) il pugile di casa Valerio Nocera detto il “Messicano”. Da dilettante i due si sono già affrontati due volte con una vittorie per ferita a favore del romano sul ring di Livorno mentre a Lucca Henchiri lo ha battuto ai punti (fu una bella prestazione quella sera), da professionista i guanti più leggeri ed il sistema di giudizio diverso fanno sì che il pugile cerchi anche la vittoria prima del limite. Impegno difficile anche per le condizioni ambientali che il team lucchese troverà a Roma con tifo assolutamente di parte. Henchiri si è preparato al meglio e fisicamente sta bene ed è abituato a combattere fuori casa quindi c’è fiducia ma anche rispetto per l’avversario.
Dal 3 di novembre fino al 6 Serena Bandelli parteciperà al torneo nazionale femminile elite a squadre regionali denominato Women Boxing League, si svolgerà a Portici e la pugilessa lucchese gareggerà nella squadra toscana delle Audaci, vincitrici della prima edizione. Anche Serena si allena insieme al gruppo di San Giuliano e parteciperà al torneo coprendo la categoria dei 54 chili: il suo è un pugilato molto generoso, fatto di sostanza dove l’attacco è privilegiato ma è molto migliorata curando la difesa, adesso più ermetica, e potrebbe essere questa una grossa occasione per mettersi in luce a livello nazionale visto anche la giovane età.
Venerdi (4 novembre) a Pontassieve primo turno di eliminazione (ottavi di finale) dei campionati toscani elite assoluti 2016: la Pugilistica Lucchese parteciperà con Joel Santos nei 56 kg, Marvin Demollari nei 60 kg mentre Filippo Rimanti (campione 2015) e Davide Di Donato combatteranno nei 75 kg. Fare pronostici è impossibile, troppe le variabili a cominciare dal sorteggio. I ragazzi sono vicini alla forma fisica ottimale ma servirà una grande determinazione per arrivare in finale .