
Lombardi Lucca a forza 7 nel campionato Under 18 Eccellenza. I ragazzi allenati da coach Giuseppe Piazza viaggiano ancora a punteggio pieno dopo le prime sette giornate e nel campionato giovanile più importante, quello dove si arriva a lottare fino al tricolore, per il momento nel girone toscano si trovano al primo posto in classifica assieme alla grande favorita Sesa Empoli. Un risultato ancora parziale – mancano ancora 4 partite al termine del girone d’andata – ma importante perché sintomo della crescita che tutto il gruppo, interamente composto da ragazzi lucchesi, sta facendo grazie anche alla grande esperienza che 5-6 di loro fanno con la prima squadra, dove hanno responsabilità e minuti nel massimo campionato senior regionale.
E i biancorossi, che possono contare sulla migliore difesa con appena 55 punti subiti a partita, hanno già battuto mostri sacri come Pistoia, Don Bosco Livorno e Virtus Siena. “Probabilmente le nostre principali avversarie sono Pistoia e poi Empoli e la Mens Sana Siena, queste due però non le abbiamo ancora incontrate – spiega Giuseppe Piazza –. Saranno gli scontri diretti poi a decidere le sorti, anche se è fondamentale anche non perdere punti con quelle che seguono. Ieri sera per esempio abbiamo vinto a Piombino contro Valdicornia (65-75) una partita molto intensa e con tante insidie. Intanto aspettiamo ancora di conoscere la formula per la fase interregionale, che sarà decisa dalla federazione nel giro di qualche settimana”. Poi passa a parlare del gruppo: “Abbiamo ancora qualche problema fisico. Il nostro problema è il numero dei giocatori e in questo momento siamo siamo senza Santini, Gallacci e Paroli, per cui siamo un po’ risicati. Siamo partiti bene e la difficoltà principale è gestire un gruppo composto da 5-6 giocatori che si allenano in pianta stabile con la serie C. E’ normale che potremmo pagare qualcosa di fronte ad altri gruppi che si allenano costantemente tutti insieme. Il nostro obiettivo però è dare continuità e ho già visto grandi miglioramenti individuali. Quelli di Del Debbio – classe ’99 che parte stabilmente in quintetto anche con la prima squadra – sono sotto gli occhi di tutti, ma anche Drocker e Santini stanno facendo grandi miglioramenti a livello individuale. Ora dobbiamo far crescere il gruppo in modo omogeneo”.