Forte e Cgc Viareggio, via alle coppe europee

4 novembre 2016 | 11:55
Share0
Forte e Cgc Viareggio, via alle coppe europee

Iniziano domani (5 novembre) le coppe europee 2016-2017 con ben nove club ai nastri di partenza. Forte, Lodi, Breganze e Bassano giocheranno in Eurolega, mentre Viareggio, Follonica, Trissino, Sarzana e Monza in Coppa Cers La serie A1 quindi presenta solo quattro squadre in pista e sono entrambe sfide salvezza: Giovinazzo-Monza e Cremona-Sandrigo. Al via anche la serie A2 con il match clou Vercelli-Thiene e la serie B con il girone triveneto.

Tanti i match clou per le italiane: se per il Wasken Lodi sarà più che una formalità il primo incontro del gruppo A al PalaCastellotti contro gli svizzeri del Diessbach (alle 21 arbitri tedeschi Ehlert e Ullrich ), molto più difficile gli scontri delle altre tre italiane. Esordio difficilissimo del Bassano in casa del Fc Barcelona. I ragazzi del rientrante Marzella potranno riavere il bomber Tataranni, ma nel fortino del PalauBlaugrana ogni partita appare sempre difficile (alle 21, arbitri francesi Bleuzen e Thibaud in diretta su www.cerh.eu). Sfida da alta temperatura tra B&b Service Forte dei Marmi e Reus Deportiu di Enrico Mariotti (alle 21 arbitri portoghesi Peixoto e Guilherme in diretta su www.cerh.eu). I campioni d’Italia sfidano una delle migliori squadre di Spagna per una sfida che vale il passaggio del turno sin dai primi minuti. Scontro altrettando difficile per il Faizane Lanaro Breganze che è attesa ospite al Riazor de La Coruna contro il Liceo. Belligio dovrà mettere in pista la miglior formazione per aver ragione di una squadra davvero arcigna (alle 19 arbitri portoghesi Cardoso e Almeida in diretta su www.cerh.eu)
In Coppa Cers match clou del primo turno la sfida tra Noia e Banca Cras Follonica (alle 19,30 arbitri portoghesi Torres e Rainha). La squadra di Paghi dovrà uscire indenne dalla bolgia dell’Ateneu per sperare in un ritorno più semplice tra due settimane. Sfida più agevole quella del Trissino di Dario Rigo che ospita i tedeschi del Dusseldorf-Nord (alle 21 arbitri spagnoli Gomez e Tavera). Servirà uno score largo per il ritorno in terra teutonica. Ulteriore sfida interessante quella del Cgc Viareggio di Alessandro Bertolucci che ospita gli spagnoli del Vendrell (alle 21 arbitri portoghesi Joaquim e Jose Pinto). Vendrell sempre squadra molto quadrata e giovane che avrà di fronte i bianconeri in decisa ascesa. In trasferta anche il Sarzana di Dolce alla prima volta per il club in Europa in casa degli svizzeri del Ginevra (alle 16 arbitri tedeschi Schafer e Niestroy in diretta su www.cerh.eu). I rossoneri avranno la possibilità di giocarsela prima in Svizzera e poi a casa propria al Mercato Vecchio sabato 26. Sfida posticipata invece tra la svizzera Uri e il Centemero Monza che verrà giocata sabato prossimo.