Pugilistica Lucchese, successo al femminile alla Woman Boxing League

6 novembre 2016 | 17:53
Share0
Pugilistica Lucchese, successo al femminile alla Woman Boxing League
Pugilistica Lucchese, successo al femminile alla Woman Boxing League
Pugilistica Lucchese, successo al femminile alla Woman Boxing League
Pugilistica Lucchese, successo al femminile alla Woman Boxing League
Pugilistica Lucchese, successo al femminile alla Woman Boxing League

Novembre mese decisivo per la stagione sportiva della Pugilistica Lucchese. Venerdì scorso (4 novembre) Serena Bandelli, pugilessa tesserata con la Pugilistica Lucchese, ha esordito nella competizione nazionale Woman Boxing League, vero e proprio campionato nazionale a squadre regionali che si è svolto a Torre Annunziata, vestendo la canottiera delle “audaci” della Toscana.

Per la categoria dei 54 chili elite ha incrociato i guanti con Marina Casini che rappresentava l’Abruzzo ed ha vinto ai punti in quattro riprese sciorinando un’ottima prestazione contro un avversaria che vanta un record di 9 vittorie e 7 sconfitte. Match intenso e combattuto che ha visto l’atleta della Pugilistica Lucchese sempre in grado di reggere le sorti del combattimento portando alla fine il punto della vittoria alla sua squadra: con questo incontro la Bandelli ha anche guadagnato il passaggio alla massima serie femminile passando da elite seconda a elite prima serie.
Prossimo obbiettivo per Serena ed il suo staff la speranza di poter partecipare ai c campionati assoluti femminili 2016 in programma a Bergamo dal 5 al 11 dicembre, fasi finali a cui parteciperanno solo otto pugili per categoria, quindi serviranno ancora dei risultati. Intanto la domanda di partecipazione è stata inoltrata.
Venerdì sera sono iniziati anche i campionati toscani assoluti di pugilato 2016 alla Polisportiva Sieci a Pontassieve. Per la Pugilistica Lucchese ha combattuto nei 60 chili elite Marvin Demollari che ha affrontato e battuto ai punti una giovanissima promessa del pugilato toscano: Riccardo Cimmino della Fight Gym Grosseto (19 vittorie, 1 pari e 6 sconfitte). E’ stato un incontro assai equilibrato che Demollari ha fatto suo in virtù di una terza ripresa decisiva dopo che la prima e la seconda avevano visto l’incontro in parità. Nella terza alcune combinazioni per Demollari hanno sancito la vittoria a suo favore – erano piu di tre mesi che Demollari non combatteva – che lo proietta direttamente in finale in programma domenica 13. Venerdì (11 novembre) toccherà a Filippo Rimanti e Davide Di Donato affrontare i quarti dei 75 chili. Sabato 12 è invece in programma la semifinale per Joel Santos nei 56 chili: chi si aggiudicherà il titolo di campione toscano 2016 parteciperà poi ai campionati italiani di Bergamo, concomitanti con quelli femminili dal 5 al 11 dicembre.