
E’ stata premiata da importanti risultati la partecipazione della Dojo Karate Lucca alla Venice Cup, evento internazionale promosso dalla Fijlkam-Coni/ World Karate Federation, che si è svolto nello scorso fine settimana. La competizione ha visto sfidarsi ben 2300 atleti provenienti da 30 paesi in rappresentanza di tutti i continenti, rendendo la Venice Cup una tra le manifestazioni di karate più importanti al mondo. Per l’Asd Dojo Karate Lucca, con sede presso la Palestra Genesi di via di Mugnano 638, erano presenti 8 atleti nelle prime due giornate di gara.
Alla grande è andato Boris Malic, più volte convocato con la squadra azzurra giovanile, che ha imposto un ritmo da vero campione, sfiorando un oro che meritava nella categoria di Kumite cadetti 70 chili. Si è dovuto accontentare di un argento dominando la gara e dovendo accettare un risultato che avrebbe potuto esser ben diverso, ma entusiasmando i tecnici e dirigenti lucchesi e non solo.
Molto bene anche Jacopo Catastini, terzo classificato con il team Karate Puleo di Firenze al quale è stato ceduto in prestito per la gara a squadre, che ha effettuato con il prestigiosissimo team toscano, da sempre ai vertici del palmares italiano. Per lui anche un importante settimo posto individuale nella categoria U21 +84Kg.
Due piazzamenti di rilievo hanno completato la splendida spedizione lucchese a Venezia: Andrea Diotallevi, che non si smentisce e con una grande prova di carattere nella difficilissima categoria U21 75 chili ha concluso quinto, ottenendo lo stesso piazzamento di Leonardo Da Prato davvero a un soffio dalla zona podio e una prestazione che ne conferma il carattere esplosivo che promette nuove soddisfazioni.
Molto soddisfatte, a bordo tatami, le coach Stella Bux e Barbara Parente , nomi di fama internazionale nel settore del karate italiano Fijlkam, che stanno completando da tempo il salto di qualità degli atleti dell’Asd Dojo Karate Lucca.