
Finisce in pareggio 2 a 2 il sentito derby toscano tra B&b service Forte e Cras Follonica. Nell’altro derby vicentino il Trissino blocca il terzo Breganze per 4 a 3 e quindi il Wasken Lodi vincendo per 6 a 3 contro il Cremona vola a +3 in classifica.
Finisce con un tiratissimo 2 a 2 il derby toscano tra B&b service Forte dei Marmi e Cras Follonica. Sempre in vantaggio i padroni di casa, prima con Romero (7’) e, dopo il pareggio firmato da Saavedra (12’), con l’azione realizzata da De Oro (20’). Con il vantaggio all’intervallo, il Forte cerca di chiudere la gara ma fallisce diverse ghiotte occasioni. Decisivo il rigore assegnato a 3 minuti dalla fine a capitan Pagnini che firma il pareggio. Risultato a sorpresa sulla pista di Trissino, dove il terzo Faizane Lanaro Breganze viene sconfitto per 4 a 3 sotto i colpi di Oruste e l’azzurrino Greco che fanno rialzare le azioni dei biancocelesti e abbassano quelle dei rossoneri. In una sfida sostanzialmente equilibrata, con un parziale di 3 a 1 dei padroni di casa poi raggiunta sul pareggio ad inizio della ripresa, a sbloccare il derby è l’azzurrino Greco a soli 3 minuti dalla sirena. Questi due risultati favorisce il Wasken Lodi che allunga in classifica a 3 punti rispetto le altre due contendenti battendo nel derby lombardo il Cremona per 8 a 2. Primi 25 minuti equilibratissimi, anzi con un leggero vantaggio dei cremonesi, per ben due volte in vantaggio (2 a 2 all’intervallo). Nella ripresa Lodi si scatena ed in 7 minuti vola sul 7 a 2 grazie ai gol di Illuzzi, Ambrosio, Verona e Platero. Sale in classifica fino al terzo posto (a 4 punti dalla vetta) il Cgc Viareggio che vince a Sandrigo per 4 a 2 in un braccio di ferro anche qui concluso solo negli ultimi minuti finali: a decidere la doppietta dell’onnipresente Muglia. Sale in classifica anche il Sarzana che vince contro il Bassano in un velocissimo secondo tempo dove in svantaggio per 2 a 3 riesce a ribaltare con i gol di Dolce, Rossi e Festa per il finale di 6 a 3 raggiungendo proprio i bassanesi in classifica a 7 punti. Exploit anche per il Giovinazzo che stende il Correggio con un netto 8 a 1 trascinato dai gol di Emiliano Romero che realizza ben 6 degli 8 gol della serata pugliese salendo così in prima posizione tra i bomber dell’A1.
Monza-Valdagno posticipata al 29 novembre per concomitanza con impegno europeo del Monza in Coppa Cers.
In serie A2 solo tre squadre rimangono a punteggio pieno dopo 100 minuti di gioco: Roller Scandiano, Montecchio Precalcino e Molfetta. Lo Scandiano è andato a vincere a Novara per 13 a 3 con i gol della coppia De Pietri-Franchi. Vittoria anche per il Molfetta che stende il Vercelli per 6 a 4. La squadra di Azzollini è andata in svantaggio solo nei primi 5 minuti poi con i colpi di Lezoche (poker) è riuscita a ribaltare ed assicurarsi tre punti importantissimi. Nel derby vicentino tra Thiene e Montecchio, gli ospiti biancoverdi riescono a uscire corsari per 5 a 4. Retis e Meneghini regalano tre punti per mantenersi imbattuti in un campionato che sembra riservare numerose sorprese. Prima vittoria per Uvp Modena, vincente 2 a 0 col Pordenone, e per la neopromossa La Mela che ha piegato Forte dei Marmi per 5 a 4. Rinviata invece Roller Bassano – Eboli.