





Lucchese – Renate 1-1
LUCCHESE: Nobile, Espeche, Maini, Dermaku, Merlonghi, Mingazzini, Nolè, Cecchini (39’st Gargiulo), De Feo (29’st Zecchinato), Terrani (29’st Fanucchi), Forte. A disp.: Rinaldi, Melli, Bagatini, Florio Fratini, Ballardini, Bragadin, Martinez, De Martino. All.: Galderisi
RENATE: Cincilla, Anghileri, Di Gennaro, Malgrati, Vannucci, Palma (23’st Galli), Pavan, Scaccabarozzi, Lavagnoli (29’st Mora), Marzeglia (39’st Florian), Napoli. A disp.: Merelli, Schettino, Teso, Stefanelli, Santi, Dragoni. All.: Mariani
ARBITRO: Chindemi di Viterbo (Magni di Imperia e Margheritino di Savona)
RETI: 3’pt Marzeglia, 11’pt Merlonghi
NOTE: Ammoniti De Feo (17’st), Espeche (26’st)
Un’altra prova positiva per la Lucchese non basta per conquistare il secondo successo consecutivo al Porta Elisa. Per la sfida al Renate di Foschi Galderisi opta per il consueto 3-4-2-1 inserendo sia Mingazzini sia Nolè per vie centrali, confermano Maini al centro della difesa e De Feo e Terrani alle spalle di bomber Forte.
Pronti-via e il Renate sblocca il risultato. Dopo un rimpallo il pallone arriva sulla destra a Lavagnoli che indovina il cross per la testa di bomber Marzeglia che porta in vantaggio gli ospiti confezionando la sua sesta rete stagionale. I rossoneri, oggi in tenuta nera, non si fanno colpire nel vivo dallo svantaggio e cercano immediatamente di rimettere in carreggiata la sfida. Ci prova prima Mingazzini ma il suo tiro è deviato in angolo, poi è Forte a prendere il tempo a Malgrat ma la conclusione è debole e finisce fra le braccia di Cincilla. Il pareggio, però, arriva su palla da fermo: fallo su Cecchini al limite dell’area e Merlonghi indovina l’angolo giusto con un rasoterra, anche grazie al disturbo dei giocatori rossoneri alla visuale del portiere Cincilla. Trovato il pareggio è la Lucchese che si trova a comandare il gioco e colleziona le migliori occasioni dopo la mezzora. Prima di Gennaro anticipa Merlonghi servito da Cecchini, poi è Cincilla che ci mette le manone prima su un tiro cross di Terrani, quindi sulla conclusione di Mingazzini. Risponde il Renate con un colpo di testa da calcio d’angolo di Di Gennao alto, poi con un destro di Lavagnoli servito da Napoli che trova Maini, a portiere battuto, rispondere sulla linea.
Non succede più nulla fino alla ripresa che vive subito un sussulto con un pallone buono noon sfruttato da Merlonghi, uno dei migliori dei suoi. I ritmi restano alti, ma le squadre non conceono spazi e grosse conclusioni da rete. Al 18’ è De Feo che si invola sulla fascia e prova la conclusione personale che trova pronto Cincilla. A partita bloccata Galderisi cerca di vincerla inserendo Zecchinato e Fanucchi per De Feo e Terrani ma il tema tattico rimane il solito. Lucchese che dci prova in manovra, Renate che risponde con azioni in velocità. Arrivano una occasione per parte: Forte trova la seconda conclusione di una serata in cui il duello lo vince il difensore Malgrati, capitano avversario, ma viene anticipato da Di Gennaro. Dall’altra parte ci prova Napoli con un tiro al veleno che non trova però lo specchio della porta. Finisce 1-1, un risultato che fa proseguire la striscia positiva dei rossoneri che ora possono mettere nel mirino la trasferta contro il Racing Roma.
Le foto di Andrea Simi