Tante novità per l’edizione 25 del “Ciocchetto”

16 novembre 2016 | 10:02
Share0
Tante novità per l’edizione 25 del “Ciocchetto”

Lo staff di Organization Sport Events si è inventato, per la edizione numero venticinque del Ciocchetto, in programma dal 16 al 18 dicembre, qualcosa di davvero nuovo, stimolante e divertente: mettere a confronto diretto, “mescolate” in gara, in tutte le classi, e con classifica unificata, sia assoluta che di classe, le vetture moderne, fino alla più recenti World Rally Car, e le storiche, sempre affascinanti e anche competitive, quando ben guidate. Una garanzia di spettacolo. E la certezza di accendere così, per la prima volta, raffronti “dal vivo”, tra agguerriti piloti “moderni” e “storici”, spesso messi in piedi, ma solo a distanza o sulla carta.

Sarà una sfida che si dipanerà sulle due tappe de Il Ciocchetto Rally Event e, alla fine, nel master Il Ciocchetto 2016, il duello tra i migliori.
Spunti e novità degni di quel grande innovatore che è stato, in veste di organizzatore, Maurizio Perissinot. Al quale il rally Il Ciocchetto, una sua “creatura”, è dedicato con un memorial ed un trofeo, ambito da tutti i navigatori, fin da quel 12 dicembre 2004, quando “Icio” lasciò un grande vuoto, proprio pochi giorni prima della edizione numero 13.
In attesa, dunque, del rally Il Ciocchetto “new look”, aprono le iscrizioni mercoledi 16 novembre, che si protrarranno fino a venerdì 9 dicembre.
Al 25esimo Il Ciocchetto Rally Event sono ammesse le vetture moderne, di tutti i gruppi e classi, comprese le World Rally Car 1.6 e 2.0 Turbo, e le vetture storiche, dal 1976 al 1990.
La particolarità del rally Il Ciocchetto 2016 è che tutti gli equipaggi iscritti e ammessi concorreranno alla classifica generale unificata, con vetture moderne e storiche mescolate nelle varie classi. Un confronto inedito e stimolante per equipaggi e pubblico per vedere a confronto diretto le vetture di ultima generazione e le “regine” storiche a quattro ruote, non solo nella classifica assoluta, ma anche nelle varie classi.
Insieme ai piloti prioritari Fia e AciSport, accederanno poi al master il Ciocchetto 2016 anche i migliori classificati sia della classifica finale assoluta, che quelli con vetture da 1400 cc a 1600 cc, e quelli fino a 1400 cc. Un finale ad alto tasso di spettacolo e adrenalina, che concluderà il tradizionale e unico “rally degli auguri”.

Il programma
Saranno le verifiche sportive ante gara del pomeriggio di venerdì 16 dicembre, al Ciocco Info Point, e le verifiche tecniche allo Stadio de Il Ciocco ad inaugurare il Ciocchetto edizione numero 25, verifiche che proseguiranno anche nella mattinata di sabato 17. Nella mattinata di sabato 17 dicembre, in contemporanea con le verifiche, si svolgeranno le ricognizioni delle prove speciali, con inizio alle 9 e conclusione alle 12. Il 25esimo rally Il Ciocchetto 2016 comprende dodici prove speciali in totale (quattro da ripetere tre volte) nelle due tappe previste, per un totale di circa 29 chilometri. Sabato 17 dicembre, alle 15 dallo stadio de Il Ciocco, verrà dato il via a tappa 1 del 25esimo Il Ciocchetto Rally Event, che si concluderà alle 18,8 con arrivo al Parking 2 del Il Ciocco. La seconda tappa scatterà domenica 18 dicembre, alle 7,30, con il 25esimo IL Ciocchetto Rally Event che si concluderà alle 11,31, al parking 2 de Il Ciocco. A questo punto, mentre le classifiche finali del rally Il Ciocchetto verranno pubblicate alle 13,30, mezz’ora prima verrà pubblicato l’elenco degli equipaggi ammessi alla grande novità dell’evento 2016: il Master Ciocchetto 2016.
Quarantacinque minuti prima del via sono previste le ricognizioni del percorso, con la partenza del Master, per il quale è atteso grande spettacolo, che verrà data alle 14 e conclusione prevista alle 17. Le premiazioni, nell’elegante cornice del Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa, chiuderanno, sempre domenica 18 dicembre, alle 19 il 25esimo rally Il Ciocchetto – Master Il Ciocchetto 2016.