C Gold, Geonova cade sul parquet di Empoli

19 novembre 2016 | 22:38
Share0
C Gold, Geonova cade sul parquet di Empoli

Pallacanestro Empoli – Geonova Lucca 68-59 (18-15, 27-40, 52-49)
PALLACANESTRO EMPOLI: Lemmi 20 Balducci 5, Mencherini 14, Verdiani 11, Doveri 10, Braico ne, Fantoni 6, Mencherini 2, Barbetta ne, Alderighi, Gouadjio Kenfac, Lapi
GEONOVA: Loni 11, Danesi 6, Puccinelli 2, De Falco 4, Benini 13, Lombardi ne, Drocker 8, Russo ne, Del Debbio 6, Cecconi ne, Santini ne, Giovannetti ne, Pierini 9.

Non si allunga la striscia della Geonova Lucca. La squadra di coach Piazza, in trasferta a Empoli, sembra poter agevolmente conquistare il successo ma cade nel finale di partita. Primo tempo in equilibrio, poi nel secondo quarto i biancorossi sembrano avere la forza di prendere iin mano il mach e di allungare. Ma Empoli rientra in partita e sorpassa nel terzo quarto e nel finale aumenta anche il vantaggio fino al +9 finale.
Nella palestra di Ponte a Elsa l’incontro parte con grande equilibrio che solo una tripla di Balducci e due canestri di Lemmi riescono a scalfire alla prima sirena. Nel secondo quarto le due squadre faticano a ingranare ma è Drocker a segnare la tripla del pareggio e a dare il via a un break importante con Pierini che segna 8 punti in un amen e i lucchesi che scappano 20-28. Il vantaggio raggiunge la doppia cifra fino al +15 (25-40) con Loni a un minuto dall’intervallo. Nella ripresa Loni e Del Debbio segnano ancora chiudendo un break da 9-29 ma due liberi di Verdiani e una tripla di Mencherini fanno capire che la squadra di Angelucci è viva. La reazione passa per due liberi di Benini ma i padroni di casa ormai hanno cambiato passo e in tre minuti agganciano i biancorossi grazie a due punti di Mencherini che segna il 47-46. I lucchesi provano a rimanere in scia e Danesi tiene le squadre a contatto sul 52-51 all’inizio dell’ultima frazione ma una tripla di Lemmi e i canestri di Verdiani portano i padroni di casa addirittura al vantaggio in doppia cifra (66-53) con un controbreak da 41-13 nella seconda parte dell’incontro. Mancano ormai poco meno di 4 minuti alla fine e Empoli a quel punto ha il pieno controllo dell’incontro riuscendo a portarlo in fondo senza troppi problemi.
Per coach Giuseppe Piazza è stata una partita a due facce: “Nei primi due quarti abbiamo giocato un’ottima pallacanestro facendo le cose che volevamo e siamo riusciti a rompere il ritmo a Empoli anche alternando le difese e in attacco giocando con calma. Poi all’uscita dagli spogliatoi loro hanno aumentato l’aggressività e la fisicità sui tagli e su ogni situazione difensiva, il metro arbitrale gliel’ha consentito, e noi non siamo stati in grado di giocare con questo grado di fisicità. Di fatto si è giocata un’altra partita rispetto ai primi due quarti e ci siamo anche innervositi quando loro si sono riavvicinati. Il giudizio complessivo sull’incontro però non è negativo perché abbiamo avuto un’altra dimostrazione che siamo nel gruppo con i migliori e che abbiamo fatto passi in avanti nel gioco rispetto ad altre partite. Spero che ci serva come esperienza per capire che certe partite vanno giocate anche con il corpo aumentando il nostro grado di fisicità”.