Hockey, Forte vince e vola in vetta solitaria

23 novembre 2016 | 20:56
Share0
Hockey, Forte vince e vola in vetta solitaria

Ancora tante sorprese nel martedì sera di recuperi di recuperi. L’unica a non sorprendere è la vittoria del B&B Service Forte dei Marmi ai danni del Sarzana. Termina invece col pareggio il match clou tra Cras Follonica e Wasken Lodi che permette ai rossoblu di rimanere da soli in testa. Secondo posto per il Cgc Viareggio che riesce ad espugnare Valdagno, mentre il Faizane Lanaro Breganze si arrende alla Bdl Correggio e scivola al quinto posto. Espugnata anche la pista di Bassano da parte del Trissino.

Termina in pareggio il match clou tra Cras Follonica e Lodi (2 a 2), con un batti e ribatti per tutto l’arco della gara. I lombardi vanno in vantaggio con Verona ma in un paio di minuti i pa droni di casa pareggiano con Saavedra. Cocco riporta avanti i giallorossi ma il giovane azzurrino Fantozzi nella ripresa pareggia i conti, sfiorando anche il colpo decisivo in power play. Festeggia invece il B&B Service Forte dei Marmi che si ritrova in prima posizione sfruttando a pieno del mezzo passo falso del Lodi, salendo in cattedra con 2 punti di distacco grazie alla vittoria per 4 a 1 contro Sarzana. Il Carispezia tiene sottoscacco i fortemarmini fino ai primi minuti della ripresa con il pareggio di Borsi dopo il vantaggio firmato da Torner. Un uno-due di Tonchi De Oro dà la zampata decisiva per la vittoria poi Torner firma il 4 a 1. Sale in classifica sino al secondo posto il Cgc Viareggio che riesce ad espugnare a 22 secondi dalla sirena il PalaLido di Valdagno con lo spagnolo Xavi Costa. Partita tirata e veloce che aveva visto in vantaggio i locali con Fariza. La doppietta di Montigel ha portato avanti i toscani poi l’ex Montivero a metà ri presa fissa il 2 a 2. Mirko Bertolucci allunga sul 2 a 3 al 18° ma sempre Montivero riacciuffa il Cgc al 22° su tiro diretto. Nel finale il gol-partita di Costa. Scende invece il Faizane Lanaro Breganze al quinto posto dopo la sconfitta subita in casa contro la Bdl Correggio. Gli emiliani vengono premiati da un super secondo tempo con un parziale di 0 a 3 dopo esser stati sotto per 2 a 1 nel primo, sfatando così il tabu della pista del PalaFerrarin. Bomber Malagoli poi il portoghese Castanheira e Scuccato fissano una vittoria che proietta i rossoblu al settimo posto. Sfatato anche il tabu della pista del PalaBassano da parte del Trissino dove non vinceva da oltre 20 anni. Un Trissino efficientissimo che realizza tutto il realizzabile e non subisce neanche una rete. Doppietta per l’argentino Oruste e poi il decisivo ko di Aguilar a pochi minuti dall’inizio del secondo tempo: Pasquale chiude i conti allo scadere. Anche i biancocelesti salgono in se ttima posizione in un campionato che diventa sempre più interessante.