Bama, contro Valdisieve occasione sprecata

26 novembre 2016 | 23:36
Share0
Bama, contro Valdisieve occasione sprecata

Valdisieve – Bama Altopascio 86-83 (18-21; 39-47; 57-70)
VALDISIEVE: Corsi 7, Rossi 8, Occhini 25, Coccia 10, Fracassini 10, Piccini 2, Cianchi, Cherici 24, Bottini, Muicchi, Piccini, Barchielli. All. Pescioli
BAMA: Fiorindi , Biancani 21, Cappa 6, Siena 11, Vannini 31, Ghiaré, Mazzanti, Calderaro, Parrini 5, Trillò. All. Matteoni
ARBITRI: Solfanelli e Piram

Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare. Un detto che ha compiuto ormai 25 anni ma che fotografa il match di Valdisieve. Peccato che i duri siano stati solo quelli in riva all’Arno. Black Saturday per un Bama bello senz’anima per 3 quarti, che si vede offrire su un piatto d’argento la più agevole delle vittorie ma che crolla mentalmente, fisicamente e tatticamente nell’ultima frazione. Sarebbe da aggiungere anche un altro tipo di crollo ma si incorrerebbe nella censura. Bravi i padroni di casa che hanno dimostrato cosa voglia dire essere una squadra con la S maiuscola rimontando dal -15 quando mancavano 9′ alla sirena, ridicolizzando il Bama, letteralmente sulle gambe, asfaltato dai ragazzi di Pescioli, peraltro espulso all’intervallo. Se poi nel finale si attacca o forzando o sempre nel solito modo (palla dentro a Vannini sperando che la metta dentro), se con 0 falli di squadra si fanno rientrare in partita gli avversari senza spenderne uno per 5′, ma spendendoli quando ormai gli avversari sono arrivati a -2, se con tutti i rosablu cotti fisicamente, si insiste con una difesa ad uomo colabrodo, passando dietro i blocchi su Cherici (15 punti, leggasi quindici, nell’ultimo quarto) e concendendo penetrazioni in serie ad Occhini. Beh, dove si vuole andare. Giusto perdere. Sul +15 a -9 dal termine una squadra esperta, come il Bama in teoria sarebbe, avrebbe gestito il pallone, capitalizzando il bonus avversario (4 falli spesi in 3 minuti contro gli zero rosablu), non avrebbe mollato in modo così clamoroso su tutti i fronti. L’inizio vede il Bama giocare bene in attacco ma concedere penetrazioni in serie a Occhini che violenta costantemente il suo avversario diretto. Dall’altra parte ci pensa un immenso Vannini (31 punti e 17 rimbalzi) che fino all’intervallo risulta immarcabile. Seconda frazione e Vannini continua lo show. Fiorindi e Siena lo supportano mentre Biancani alterna sprazzi di gran classe a forzature dannose. Un’azione da manuale (passaggio dietro schiena da Fiorindi a Biancani, stesso passaggio per Vannini e comodo appoggio) da il +10 ai rosablu. Valdisieve accorcia ma Biancani sulla sirena da il nuovo +8 per i rosablu ( 39-47). Pescioli, dopo l’ennesima protesta, viene sanzionato con fallo tecnico e susseguente espulsione. Si inizia quindi il terzo quarto con tre liberi di Biancani (39-50) e possesso rosablu. Valdisieve, al contrario dell’integralismo tattico altopascese, cambia continuamente tipi di difese, alternando la zona, allungandola a tutto campo. A dire il vero non é che ergano un muro di Berlino visto che il Bama torna a +15 con una tripla di Fiorindi e chiude sul +13 al terzo quarto. Il tutto senza incantare ma in totale controllo. Ultima frazione e, come detto, si vede in modo lampante cosa voglia dire essere una squadra vera ed avere senso di appartenenza ai propri colori. Il Bama perde palloni in serie, crolla a 360°, e non tiene un uno contro uno neanche per sbaglio. Segnano solo dalla lunetta gli altopascesi (alla fine saranno solo 4 punti su azione nel periodo) mostrando idee chiare come una notte senza luna. Gli ospiti, approfittando dell’inconsistenza rosablu, accorciano inesorabilmente e sorpassano sull’81-80 . Ci sarebbe l’ultima speranza sull’83-82 a -21″. Cherici, perso per la 164esima volta, trova solo il ferro da tre punti. Rimbalzo di Vannini che, esausto, crolla a terra tentando un passaggio a Trillò, sbagliandolo. Fallo tattico su Occhini (migliore in campo per distacco) che non sbaglia (85-82). Time out e rimessa Bama a -19″. Figuriamoci se funziona qualcosa. Tiro forzato di Biancani, tra l’altro da due punti, che entra ed esce. Il parziale in 9′ é di 29 a 11 per il Valdisieve. “What else” (cos’altro dire) affermerebbe George Clooney nel famoso sport. Una cosa si può, anzi, si deve dire: così non va. Non ci siamo. Proprio per niente. Intanto domenica prossima arriva Certaldo, team superorganizzato e in grande crescita. Se ci fossero i bookmakers la vittoria del Bama verrebbe data 50 a 1. Ma forse nessuno ci scommetterebbe un euro.