



Geonova Lucca – Pielle Livorno 79-74 (25-17, 44-39, 66-55)
GEONOVA: Lombardi, Drocker 5, Loni 20, Danesi 18, Russo ne, Del Debbio 14, Puccinelli, Giovannetti ne, Santini ne, De Falco 10, Pierini 10, Benini 2. All. Piazza
PIELLE: Massoli, Bertolini ne, Burgalassi 7, Malvone 14, Giannetti ne, Capobianchi 2, Dell’Agnello 21, Sidoti 9, Vannini ne, Venditti 14, Buzzo 7. All. Mori
ARBITRI: De Soricellis di Lastra a Signa (Fi) e Corso di Pisa
Vince ma non è certo una passeggiata quella della Geonova al Palatagliate contro la Pielle Livorno. La formazione di Piazza parte forte ma subisce il ritorno dei labronici, trascinati da Dell’Agnello nel secondo quarto. La terza frazione è decisiva perché i biancorossi mettono margine con gli avversari che, mai domi, riescono ancora a rientrare in partita e ad avvicinarsi fino al -1 prima dell’ultimo possesso locale. La Geonova mantiene la freddezza e riesce a portare a casa i due punti confermando il proprio campionato di vertice.
Quintetti classici per i due allenatori e subito due triple di Danesi in avvio per provare a spingere. Livorno però reagisce e si porta addirittura avanti 12-14 con un canestro di Dell’Agnello. Mancano 4’20” alla fine della prima frazione e inizia il break biancorosso con un 11-2 propiziato ancora da Danesi e da un canestro e fallo di De Falco, mentre Pierini segna addirittura la tripla sulla prima sirena. Nel secondo quarto si prosegue sulla stessa falsariga fino al 38-24 con Drocker che converte un tecnico fischiato a Buzzo e un canestro di Del Debbio ma Dell’Agnello e Malvone concretizzano il press labronico per il 44-39 alla pausa. Dopo il riposo Dell’Agnello ricuce fino a 44-41, poi Loni, De falco e Danesi ristabiliscono il vantaggio in doppia cifra che i lucchesi portano fino a 3 minuti dalla fine. Ultimi tre giri di lancette e ancora il press della Pielle prova a dare noia ai padroni di casa ma i canestri di Loni e De Falco mettono al sicuro l’incontro.
“Nel primo tempo – commenta coach Piazza – abbiamo giocato una buona pallacanestro ma abbiamo sprecato tante situazioni in difesa e subito da nostre palle perse e secondi tiri concessi. In attacco invece abbiamo giocato molto bene. Dopo il +5 dell’intervallo nel secondo tempo abbiamo difeso con più attenzione raggiungendo anche i 14 punti di vantaggio, poi siamo stati meno bravi contro la loro pressione. Abbiamo cercato di gestire un po’ troppo e li abbiamo fatti rientrare anche se non abbiamo mai rischiato di perdere. Potevamo chiudere con uno scarto migliore ma sono molto contento della prestazione di oggi. Ci interessava vedere la reazione della squadra dopo una sconfitta e ho avuto la risposta emotiva che volevo”.