A Camaiore per altri tre anni la partenza della Tirreno-Adriatico

Il consiglio comunale ha approvato con sedici voti favorevoli e un astenuto, la convenzione che lega il Comune di Camaiore e Rcs Sport per la grande partenza della Tirreno Adriatico nel triennio 2018 – 2020. Il documento dà continuità ad un’esperienza iniziata nel 2015 e che vedrà di nuovo l’arrivo della carovana in città il prossimo 8 marzo.
Il territorio ospiterà fino al 2020 la prima tappa e la partenza della seconda con modalità che saranno concordate tra l’ente e la società. La scelta dell’amministrazione di proseguire l’accordo è suffragata dai dati dell’edizione 2016 sulla copertura televisiva che vedono 162 paesi collegati con ben 73 in diretta a cui si aggiunge quella Rai, in Italia, con un’audience media di oltre 570mila telespettatori. A questi numeri eccezionali si affiancano quelli dei new media e della carta stampata con 225 testate presenti e della copertura web con un 350mila visite al sito ufficiale nella settimana dell’evento.
La Tirreno Adriatico garantisce un vero e proprio parterre de roi, con atleti di caratura internazionale. Nella scorsa edizione erano infatti presenti il vincitore del Giro d’Italia 2016, Vincenzo Nibali, il vincitore del Giro delle Fiandre 2016 e futuro campione del mondo, Peter Sagan, il vincitore della Freccia Vallone 2016, Alejandro Valverde, il vincitore della Liegi Bastogne Liegi 2016, Wout Poels, il vincitore del Giro di Lombardia 2016, Esteban Chaves, il vincitore della medaglia d’oro su strada a Rio, Greg Van Avermaet, il vincitore della cronometro individuale olimpica, Fabian Cancellara e il vincitore della prova su pista dell’Omnium, Elia Viviani.
“Abbiamo colto un’opportunità importante – è il commento del sindaco Alessandro Del Dotto – e vogliamo dare continuità alla presenza di una corsa così importante con evidenti ricadute positive sul tessuto turistico, sulla promozione del territorio e sui progetti di destagionalizzazione turistica e valorizzazione del comprensorio cicloturistico camaiorese”
“Abbiamo creato – aggiunge il consigliere comunale con delega allo sport Francesco Santini – un pacchetto di eventi di altissimo livello con Tirreno Adriatico, Granfondo della Versilia e Granfondo OffRoad che configurano Camaiore come la città del ciclismo. A questa idea abbiamo dato uno slancio verso il futuro, stringendo patti pluriennali e tenendo sempre sott’occhio l’aspetta economico con la consueta trasparenza”.