Galderisi: “A Siena per mostrare il nostro valore”

3 dicembre 2016 | 14:10
Share0
Galderisi: “A Siena per mostrare il nostro valore”

La Lucchese è attesa da tre gare importanti ed estremamente complesse, contro Siena, Cremonese e Carrarese. Ma è sul primo derby che Galderisi intende mantenere la barra dritta, perché in questa fase è fondamentale scansare i voli pindarici: “L’obiettivo è recuperare più giocatori possibili per fare una grande prestazione a Siena. Incontriamo una signora squadra – afferma – che ha avuto qualche difficoltà, come le abbiamo avute noi. Non possiamo permetterci di sbagliare. I tre punti con la Pistoiese non ci devono far rilassare, il momento è delicato e dobbiamo cercare di arrivare ad inizio anno con il sorriso sulle labbra”. 
Capitolo formazione: mancherà lo squalificato De Feo e ci sono alcuni giocatori ancora in dubbio. “De Feo? Sono rammaricato per l’assenza, ma è il momento di Fanucchi perché sta bene ed ha avuto pazienza. Pure Martinez ha fatto buona settimana e valutiamo Zecchinato, che ha avuto un risentimento al ginocchio. Inoltre mi auguro di vedere presto Longobardi, che sta lavorando per arrivare al top, e conto molto su Bragadin, ragazzo che sta crescendo tanto. In mezzo Mingazzini sta tornando sui suoi livelli, mentre dietro abbiamo Espeche che aveva la febbre fino a ieri, ma cerca di esserci”.

Poi ancora sugli avversari di lunedì sera, quando la gara andrà anche in diretta tv su RaiSport1: “Il Siena gioca un 3-5-2 di grande qualità per caratteristiche e potenzialità – spiega – ed ha attaccanti di categoria superiore, come Marotta. Giocano un buon calcio, in casa si fanno rispettare. Dobbiamo entusiasmarci e tirare fuori davanti all’Italia che ci guarda che siamo una squadra viva e vera. La continuità? Forse non c’è stata sempre per i risultati, ma di gioco sì. Anche io vorrei prendere la luna, ma devo essere equilibrato. Certo, ci mancano 5-6 punti”.
Nel frattempo si avvicina la fatidica data dell’11 dicembre, quando qualcuno dovrà subentrare al posto di Coam, la società sottoposta a concordato preventivo dopo l’ormai nota richiesta di fallimento, detentrice del 54% delle quote del club. “Noi dobbiamo continuare ad essere fiduciosi – commenta il mister – a dare l’esempio sul campo. Non è semplice isolarsi quando vivi un momento difficile all’esterno, ma una cosa è certa: questo gruppo c’è e vuole impegnarsi fino in fondo”.
Che la squadra sia unita lo certifica anche la visita in settimana allo storico tifoso Beppe Carlesi, attualmente impossibilitato a seguire la squadra per problemi di salute: “Siamo andati io, Nolé, Terrani e Bragadin – ricorda Nanu – ed è stato un momento emozionante. Queste sono cose che ci danno forza: Beppe ama la Lucchese e la sorpresa gli ha tirato su il morale. E’ un piccolo gesto per far capire che noi viviamo intensamente tutto quello che c’è da vivere, vogliamo regalare un sorriso a chi è in difficoltà. Il mondo del calcio è un punto di riferimento per molti, dobbiamo assumerci le nostre responsabilità. I tifosi ricambiano venendo in massa a Siena? Sono felice, il loro rispetto ce lo stiamo guadagnando dando tutto e ci stimola molto”.
Un saluto particolare ed un augurio Galderisi, come del resto i suoi colleghi, lo dedica al giornalista Diego Checchi, ricoverato al San Luca per problemi di salute.