C Gold: Bama cede nel finale a Certaldo

4 dicembre 2016 | 19:23
Share0
C Gold: Bama cede nel finale a Certaldo

Bama Altopascio – Virtus Certaldo 75-79 (21-16, 46-40, 60-54)
BAMA ALTOPASCIO: Fiorindi 11, Biancani 19, Cappa 2, Parrini 14, Vannini 15, Ghiarè, Mazzanti, Calderaro, Siena 7, Trillò 7 All.: Matteoni
VIRTUS CERTALDO: Cataldo 12, Fimia 14, Moroni 10, Borgianni, Pucci 20, Basili ne, Tognazzi 15, Calvani ne, Spampani 6, Lazzeri 2. All.: Baldini

Il Bama Altopascio si sgonfia sul più bello e cede al Palabox contro la Virtus Certaldo. Partita sempre condotta dai rosablu che sembrano in grdo di controllare il vanteggio anche grazie alla buona vena di Biancani e Vannini e con Parrini e Florindi che concludono anche loro in doppia cifra. Ma nell’ultimo quarto, quello decisivo, il Certaldo ingrana la marcia e con la coppia Pucci-Tognazzi (35 punti in due) confeziona il sorpasso e il successo.
Quando il gioco si fa duro i duri son sempre gli altri e sulla sponda rosablu regna sovrana l’anarchia più lampante, con gli errori che si sommano uno sull’altro in modo sinistro.Con l’aggravante di non aver mai attaccato Pucci, dai primi minuti dell’ultimo periodo con 4 falli, insistendo in un abusato tiro dall’arco. Inutile soffermarsi sui singoli, alcuni dal rendimento letteralmente imbarazzante, inutile soffermarsi sulla cronaca del match, inutile ipotizzare che dopo la 64esima penetrazione al ferro forse una zona sarebbe stata più idonea, anzi obbligatoria. Spiace dirlo ma il Bama al momento é tutto meno che una squadra. E’ un’insieme di buoni giocatori, alcuni sulla carta molto buoni. Un insieme a tratti bello, a tratti brutto, ma senz’anima. Questa é la costante. Unica nota lieta la prestazione di Parrini che oltre a dare l’anima in difesa ha chiuso con 1 su 2 da due punti e 4 su 7 da 3 punti. Almeno lui sembra recuperato pienamente dall’infortunio alla caviglia. Mercoledì turno infrasettimanale a Livorno, sponda Libertas. La società pensa di inoltrerà domanda ufficiale alla federazione per disputare solo tre quarti anziché quattro. Potrebbe essere un’idea per non subire una probabilissima imbarcata.