Hockey, c’è il turno infrasettimanale dell’Immacolata

5 dicembre 2016 | 20:18
Share0
Hockey, c’è il turno infrasettimanale dell’Immacolata

Il tipico turno infrasettimanale dell’hockey pista a dicembre in occasione della festività dell’Immacolata, quest’anno cade di mercoledì sera ed in programma ci sono due derby storici, il derby lombardo tra Wasken Lodi e Centemero Monza e il derby dell’Agno tra Trissino ed Admiral Valdagno. La capolista invece ospita il fanalino di coda Sandrigo mentre il Viareggio è di scena a Correggio.

Derby storico lombardo tra Wasken Lodi e Centemero Monza: una rivalità storica che è ritornata in auge negli ultimi anni con il ritorno in A1 dei biancorossi, e soprattutto quest’anno con i brianzoli a pochi punti dai lodigiani a combattere per i posti più al ti della classifica. Sono cinque i punti che dividono le due realtà (Monza ha anche una gara in meno), ma arrivano da un weekend completamente diverso. Il Wasken è riuscito ad espugnare la bolgia del PalaPansini di Giovinazzo allo scadere, mentre il Monza è stato sconfitto nettamente dai campioni d’Italia. Con il pubblico delle grandi occasioni e con il vantaggio della propria pista, i giallorossi sono intenzionati a tenere sempre alta la pressione ai primi della classe (ore 20.45 arbitri Fronte di Novara e Parolin di Bassano). Altro derby storico quello dell’Agno, tra Trissino ed Admiral Valdagno, in un confronto che rimane sempre molto intenso e sentito soprattutto per le tifoserie. Quest’anno la novità è la classifica, dove l’Admiral è dietro al Trissino, 6 punti contro 11. Il derby sarà l’occasione per il Valdagno per ritornare a vincere dopo un periodo non positivo, ma Trissino si sta dimostr ando una delle formazioni più organizzate di tutta la Serie A1 (ore 20.45 arbitri Carmazzi di Viareggio e Di Domenico di Correggio). Sarà invece testa-coda tra B&B Service e Sandrigo: l’esito potrebbe essere scontato, ma solo una settimana fa i ragazzi di Bresciani hanno pareggiato 2 a 2 contro il Cremona e quindi ora dovranno riscattare questo stop contro un Sandrigo a cui manca solo l’esperienza per tenere testa ai rossoblu  (ore 20.45 arbitri Molli e Bonuccelli di Viareggio). La seconda Viareggio andrà in trasferta in Emilia per confermare l’ottimo momento di forma. La Bdl Correggio però è in gran spolvero nell’ultimo mese nonostante l’assenza del faro Barbieri in difesa (dovrebbe ritornare a breve) e deve confermare la presenza tra le prime otto per partecipare alla Final Eight di Coppa Italia a Febbraio (ore 20.45 arbitri Ferraro di Bassano e Brambilla di Agrate). Il Follonica invece affronterà il Giovinazzo al Capannino per ritornare a vincere dopo il ko contro il Viareggio (ore 20.45 arbitri Ferrari di Viareggio e Davoli di Correggio): i pugliesi hanno sfiorato l’impresa sabato contro il Wasken ma in trasferta non sono così incisivi come nelle partite casalinghe. Appuntamento importante anche per il Faizane Lanaro Breganze per rimanere incollato alle prime quattro posizioni: ospiterà il Carispezia Sarzana che sta vivendo un periodo eccezionale, pronta ad entrare tra le prime otto che disputeranno la Coppa Italia (ore 20.45 arbitri Eccelsi di Novara e Corponi di Trissino). Anche per il Bassano saranno decisivi i tre punti in palio per ritornare in corsa per le prime otto piazze ma di fronte ritroverà il rinato Cremona che è a soli tre punti dai giallorossi. La pista di San Daniele Po è sempre un rebus per tutte le squadre, e per la squadra di Marzella una decisiva prova di carattere dop o il pareggio al fotofinish contro il Breganze (ore 20.45 arbitri Galoppi di Follonica e Uggeri di Lodi).