Gli atleti di Lucca Marathon in evidenza alla maratona di Firenze

E’ un momento particolarmente positivo dal punto di vista dei risultati organizzativi e sportivi per la società podistica lucchese Lucca Marathon. A poche settimane dalla brillante conclusione del lavoro organizzativo legato alla maratona e alle altre manifestazioni collaterali, giungono importanti risultati tecnici per la società presieduta da Moreno Pagnini dalla squadra agonistica.
Nei giorni scorsi gli atleti rossoneri hanno infatti brillato nella maratona di 42 chilometri di Firenze. Fra di essi spicca la prova di Andrea Marsili, che ha fermato il cronometro sul tempo di 2h38’ giungendo nei primi trenta, con una condotta di gara regolare e un giro di boa in 1h19’.
Marsili, allenato da Maurizio Lorenzetti, si colloca con questo risultato al secondo posto assoluto fra i maratoneti lucchesi, preceduto solamente dal forte Lorenzo Checcacci. Molto bene sono andati anche gli altri 9 maratoneti lucchesi che hanno preso parte alla manifestazione: Emanuele Andreuccetti (3h13’), a seguire Fabrizio Bastijancic, Riccardo Pieroni, Stefano Puccetti, Samuele Guidi, Antonello Cogilli, Mauro Rossi, Daniele Rubinelli e Stefano Opalo.
Nello stesso giorno Alessandro Ristori, in preparazione per la prossima Maratona di Pisa del prossimo 18 dicembre, ha ottenuto un ottimo quarto posto nel 27esimo trofeo delle Cerbaie di Lamporecchio, gara su strada di 13 chilometri. Questi ottimi risultati fanno ben sperare per questo finale di stagione i dirigenti e i tecnici di Lucca Marathon per la partecipazione ai cross e alle altre gare su strada nazionali.
“Confermo che per noi e la nostra società dal punto di vista dei risultati dell’organizzazione degli eventi e delle gare dei nostri atleti, è una fase molto positiva – spiega il presidente Moreno Pagnini -. Il 2016 si chiude con un bilancio significativamente molto buono per le manifestazioni che abbiamo organizzato, ovvero la mezza maratona, la Corri all’alba…vincerò, la maratona e le altre iniziative collegate. Ora ci stiamo concentrando sull’organizzazione della quarta edizione della mezza maratona, in programma il 7 maggio e poi stiamo approntando l’organizzazione di un altro evento agonistico. Ci sarà un’importante novità per il solstizio estivo 2017. È un’idea molto bella e un pallino di diversi di noi: a progetto concluso sveleremo il programma della nuova manifestazione sportiva Lucca Marathon. Come abbiamo detto, molto bene anche il settore agonistico che ora vede la fase del tesseramento degli atleti, che completeremo a breve per il 2017. Questo ci permetterà di rafforzarci ulteriormente in vista della prossima stagione”.
“Rimane il rammarico di alcune controversie ancora in corso che se risolte entro breve tempo ci darebbero la tranquillità, il tempo e le risorse per programmare ottimamente la prossima stagione, per permettere così alla nostra città di sempre ben figurare nei confronti di tutti coloro, indigeni e non, che frequentano le nostre manifestazioni sportive – conclude Moreno Pagnini -. Sono però convinto che, con la buona volontà e il buon senso di tutte le parti in causa, potremmo celermente raggiungere accordi soddisfacenti per tutti. La disponibilità di Lucca Marathon è totale”.