Rugby Lucca, esordio per la formazione under 12

7 dicembre 2016 | 18:59
Share0
Rugby Lucca, esordio per la formazione under 12
Rugby Lucca, esordio per la formazione under 12
Rugby Lucca, esordio per la formazione under 12
Rugby Lucca, esordio per la formazione under 12
Rugby Lucca, esordio per la formazione under 12

La scorsa domenica è stata una giornata a suo modo storica per l’esordio assoluto in un torneo ufficiale di una formazione Under 12 lucchese di rugby. Un avvenimento davvero importante nella storia della società biancorossa che conferma la volontà della dirigenza di allargare sempre di più il proprio bacino di giocatori e di strutturarsi per far crescere i giovani talenti del domani.

I ragazzi, affidati da quest’anno alle cure di Melissa Cenni e Andrea Gonella Pacchiotti, hanno iniziato ad allenarsi a partire dalla fine della scorsa stagione. I numeri un po’ stretti non hanno però permesso loro di partecipare a dei tornei. Quest’anno, anche grazie al grande lavoro che gli educatori del Rugby Lucca hanno svolto nelle scuole, il numero di ragazzi è notevolmente aumentato e questo ha permesso, dopo una prima fase di rodaggio, di far esordire i giovani atleti.
Sul campo, i cuccioli biancorossi si sono fatti valere e, nonostante fossero alla loro prima partita in assoluto, sono pure riusciti ad ottenere una vittoria contro i Lions Amaranto (un pareggio, contro il Valdinievole e due sconfitte, con Puma Bucks e Cus Pisa). Niente male davvero per dei ragazzi che da qui non potranno far altro migliorare. “La decisione di portare i ragazzi a fare il loro primo concentramento non è stata semplice perché c’era il rischio di prendere ampie batoste – spiega Melissa Cenni -.
 I miei ragazzi sono stati coraggiosi ad affrontare delle realtà che esistono già da alcuni anni e che avevano già fatto esperienza. Di certo, ora sarà molto più interessante lavorare con loro per riuscire a superare le criticità di ognuno: il bello viene ora! Tutto questo è stato possibile per la quantità del lavoro che è stato fatto anche fuori dal campo, mi riferisco al rugby nelle scuole, gli eventi, la pubblicità, le vittorie della prima squadra e, non meno importante, la cultura italiana che stà accogliendo questo sport all’interno della sua quotidianità: sempre più persone parlano di rugby, conoscono le regole e lo seguono. Sono moltissimi i genitori che apprezzano questo sport e desiderano che i propri figli lo provino e se insegnato adeguatamente è subito amore”.

E’ sempre possibile provare un allenamento con i ragazzi e le ragazze delle Under 12 e Under 10. Maggiori informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook del Rugby Lucca e sul sito www.rugbylucca.it