





Lucchese – Cremonese 1-0
LUCCHESE: Nobile, Espeche, Dermaku, Capuano, Florio (36’st Maini), Bruccini, Mingazzini, Cecchini, Fanucchi (32’st Nolè), Terrani (38’st Martinez), Forte. A disp.: Di Masi, Bagatini, Merlonghi, Fratini, Bragadin, Gargiulo, Zecchinato, Longobardi, Di Martino. All.: Galderisi
CREMONESE:Ravaglia,Salviato, Polak, Marconi, Gemiti (30’st Maiorino), Moro, Pesce, Perrulli (14’st Ferretti), Cavion (5’st Scarsella), Brighenti, Stanco. A disp.: Bellucci, Galli, Procopio, Stanghellini, Ruci, Scappini, Haouhache, Lame. All.: Tesser
ARBITRO: Guccini di Albano Laziale (Marchi di Bologna e Saccenti di Modena)
RETI: 44’pt Forte
NOTE: Ammoniti Dermaku (33’pt), Pesce (43’pt), Forte (12’st), Maiorino (43’st), Ferretti (45’st). Espulso Moro al 45’pt per proteste. Al 44′ Ravaglia para un calcio di rigore a Forte che segna sulla ribattuta
Una Lucchese sontuosa (complice anche un secondo tempo giocato con l’uomo in più) conferma il momento di grazia ed abbatte la Cremonese: 1-0 al Porta Elisa, grazie al dodicesimo centro stagionale di Francesco Forte. Rossoneri con un 3-4-1-2 prudente, dal momento che gli esterni sono Cecchini e Florio. Ci provano subito i ragazzi di Tesser, con la conclusione da fuori di Cavion, al 5’, che finisce a fil di palo. I rossoneri però tengono bene il campo ed al quarto d’ora quasi la sbloccano: destro in area di Fanucchi, contrato, con Terrani che si coordina male al volo, all’altezza del dischetto. Al 25’ ancora Lucchese con il bolide di Fanucchi dal limite, ma Ravaglia dice di no con i pugni. Poi, dal 43’ al 45’ duplice episodio chiave. Prima Polak cintura in area Forte, che si guadagna un penalty: lo stesso nove va sul dischetto con Ravaglia che respinge di piede, ma la punta la rispedisce dentro da sotto misura. Poi, al 45’, Moro finisce sotto la doccia per una combinazione choc: doppio giallo per fallo e proteste.
La svolta positiva è una manna, ma la Lucchese deve cercare di chiuderla, perché i grigiorossi sanno soffrire e colpire con le soluzioni da fermo. Al 62’, infatti, Scarsella colpisce il palo alla sinistra di Nobile sugli sviluppi di un calcio di punizione. I rossoneri reagiscono ricacciando la Cremonese nella sua area: al 67’ Fanucchi la tiene lì e la scarica in area per l’accorrente Bruccini che esplode un destro murato in angolo. Ancora pantera al 74’ con Bruccini che ci riprova con una gran botta, Ravaglia respinge corto e Dermaku mette dentro, ma l’arbitro annulla per offside. Galderisi si copre per ridurre al minimo i rischi inserendo Nolé e Maini per Fanucchi e Cecchini. Gli ospiti provano a tirare fuori l’orgoglio, ma non basta: gli uomini di Galderisi contengono ed amministrano, portando a casa il miglior risultato auspicabile ed issandosi a 27 punti in classifica.
Le foto di Andrea Simi