Atletica, in due da Lucca ai campionati europei di cross

9 dicembre 2016 | 16:35
Share0
Atletica, in due da Lucca ai campionati europei di cross

Meno tre giorni a Chia 2016, i campionati europei di cross. Domenica (11 dicembre) l’appuntamento è con le gare di Spar corsa campestre: è la prima volta che una rassegna continentale di atletica approda in Sardegna, che nel 2015 a Cagliari aveva già ospitato la Coppa Europa dei 10mila metri. Virtus Cassa di Risparmio di Lucca domenica mattina seguirà in diretta in trepidante attesa l’esordio europeo tra gli under 23 del suo atleta più rinomato, congiuntamente a Marcell Jacobs Lamont, il quale sarà al via della terza edizione consecutiva dei campionati europei dopo le splendide edizioni, ricche di medaglia, del 2014 e 2015.

Un esempio per tutta la città di Lucca la storia di Said e il seguito tecnico di Martina Celi che lo sta cullando e proprio nel 2016, per via dell’infortunio, è stato l’anno più tribolato, irto di difficoltà che ora, con tutti gli scongiuri del caso, sembrano dietro l’angolo. Cross country per poter tornare nel 2017 in pista a dare il supporto e contributo fondamentale ai campionati di società assoluti su pista dove la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca cercherà di rimanere ai livelli a lei consoni e maturati in questi 10 anni.
Oggi al Chia Laguna Resort, quartier generale della manifestazione e dove gli azzurri sono in raduno già da qualche giorno, sono attesi i primi arrivi dei team stranieri. 498 in rappresentanza di 33 paesi è il numero degli atleti iscritti ai quali si aggiungono staff e accompagnatori al seguito. Domenica 6 sfide in tre ore e mezza di gare, a partire dalle 10,15 con le under 20 donne fino alle 13,10 quando è previsto lo start della prova senior maschile. Ad inaugurare il tracciato, però, ci penseranno quasi 300 giovanissimi del Comitato Regionale Fidal Sardegna che alle 9 faranno un bel giro di corsa sui prati di Chia. Poi, alle 10, la cerimonia d’apertura con la sfilata della bandiere e i discorsi ufficiali. Il tutto avviene nel cuore di una splendida oasi naturalistica con la caratteristica laguna popolata da fenicotteri rosa. E in un grande appuntamento di cross country europeo non poteva certo mancare il nostro alfiere, Said Ettaqy, seguito per l’occasione dal tecnico Martina Celi con il forte mezzofondista lucchese già in Sardegna in raduno permanente da qualche giorno sotto l’attenta guida dello staff tecnico della nazionale. La gara domenica mattina in diretta su Rai Sport e in streaming su www.fidal.it