Lucchese, Forte acciuffa nel finale la Carrarese (1-1)

11 dicembre 2016 | 15:12
Share0
Lucchese, Forte acciuffa nel finale la Carrarese (1-1)

Carrarese – Lucchese 1-1
CARRARESE: Lagomarsini, Dell’Amico, Benedini, Cristini, Rampi, Marsili, Rosaia, Bastoni (25’st Torelli), Floriano, Miracoli (38’st Battistini), Tutino (26’pt Del Nero). A disp: Contini, Pellizzari, Amico, Marabese, Rolfini, Brondi, Massaro. All. Danesi
LUCCHESE: Nobile, Maini (30’st Zecchinato), Dermaku, Capuano, Florio (17’st Terrani), Bruccini, Nolè, Cecchini, Martinez (15’pt Fanucchi), De Feo, Forte. A disp: Di Masi, Merlonghi, Mingazzini, Bragadin, Espeche, Gargiulo, Longobardi, De Martino. All. Galderisi
ARBITRO: D’Ascanio di Ancona. Assistenti: Nuzzi di Valdarno, Meocci di Siena.
RETI: 3’st Miracoli, 42’st Forte
NOTE: Ammoniti: 3’pt De Feo,1’st Maini,8’st Cristini, 48’st Dell’Amico

La Lucchese non riesce a conquistare i 3 punti per chiudere la “settimana perfetta” ma riesce comunque a prolungare la serie di risultati utili consecutivi in un derby che si è dimostrato difficile fin dalle prime battute di gioco, con i rossoneri costretti a sbilanciarsi notevolmente nella ripresa per agguantare il pareggio, ben 5 gli attaccanti in campo lanciati da Galderisi, e prestando il fianco alle ripartenze dei padroni di casa della Carrarese con uno scatenato Floriano.
La Lucchese si presenta sul sintetico di Carrara per la terza partita settimanale, dopo le vittorie con Siena e Cremonese, e mister Galderisi si affida ad alcuni giocatori più freschi per provare ad allungare la striscia di risultati positivi. Trovano infatti posto fra gli undici titolari Maini in difesa, a centrocampo Nolè a far coppia con Bruccini centralmente, soltanto panchina per Mingazzini, Florio e Cecchini sugli esterni mentre nel tridente offensivo viene lanciato Martinez con De Feo alle spalle del vice-capocannoniere del torneo Forte. 
La Carrarese si schiera con il consueto 4-3-3 e Danesi sceglie la rapidità di Tutino e Floriano per affiancare Miracoli in attacco e lascia in panchina l’esperienza dell’ex Brescia e Lazio Del Nero.
Partono meglio i locali che vanno al tiro già dopo 1’ con un’azione in contropiede di Floriano sugli sviluppi del calcio d’inizio rossonero. Il portiere rossonero Nobile è costretto poi a superarsi per deviare in angolo una conclusione sempre del numero 7 gialloblu, che al 9’ va al tiro dopo una bella combinazione al limite con Miracoli. Il pericolo più grande arriva pochi minuti dopo, con il terzino destro della Carrarese Dell’Amico che crossa forte al centro, Miracoli non riesce ad impattare la palla sul primo palo e Floriano spara sopra la traversa il più facile dei tap-in da dentro l’area piccola. Il brivido fa svegliare i ragazzi di Galderisi, che si sistemano in campo pur senza riuscire a creare azioni pericolose. Dopo l’avvio sprint anche la Carrarese cala il ritmo e si ripresenta dalle parti di Nobile al 25’, quando un tiro velleitario di Bastoni dai 30 metri viene deviato in rete dalla schiena di Miracoli, l’attaccante è però in posizione di fuorigioco e la rete viene annullata.
Le due squadre giocano in maniera attenta, con i rossoneri imprecisi al cross e che non riescono mai a servire in maniera efficace forte mentre i padroni di casa cercano di sfruttare la velocità di Floriano in contropiede. Da segnalare l’uscita dal campo per infortunio degli esterni d’attacco di entrambe le formazioni Martinez e Tutino, rispettivamente sostituiti da Fanucchi e Del Nero.
Nella ripresa il copione non cambia e al 3’ Del Nero pesca il solito Floriano che si invola verso la porta, Dermaku è bravo a chiudere in scivolata sull’esterno della Carrarese però è l’ex Brescia a recuperare la sfera vagante, arriva al cross dalla sinistra per Miracoli che schiaccia in rete di testa da pochi passi per il vantaggio dei locali. La partita si mette quindi nel migliore dei modi per la Carrarese che può sfruttare ancora più spazio per le ripartenze che la Lucchese si trova costretta a concedere per provare a pareggiare. I rossoneri infatti si riversano a pieno organico in attacco e la partita si vivacizza. Al 13’ Forte si guadagna una punizione dal limite che Bruccini calcia di poco a lato sul palo di Lagomarsini. Cinque minuti più tardi Bruccini viene pescato in area dal neo entrato Terrani, il centrocampista serve di prima intenzione De Feo che conclude malamente dal dischetto del rigore. Dermaku e Capuano sono costretti agli straordinari per sostenere tutti gli attaccanti mandati in campo da Galderisi e fermare le ripartenze della Carrarese. 
Ancora Bruccini va vicino al gol dopo una serie di passaggi di testa all’interno dell’area di rigore fra lo stesso Bruccini, Forte e Fanucchi ma il suo destro attraversa tutto lo specchio della porta prima di uscire sul fondo. 
Galderisi manda in campo anche Zecchinato per provare a sfruttare la mole di cross prodotta quest’oggi ma rischia di capitolare al 33’ quando Torelli si ritrova a tu per tu con Nobile ma, invece di calciare, preferisce servire Floriano che si trovava davanti a lui in posizione di fuorigioco sprecando così il possibile match point. La scelta del mister si dimostra invece vincente perché, a tre minuti dal termine, è proprio un colpo di testa di Zecchinato, su cross dalla sinistra di De Feo, che si trasforma in assist per l’accorrente Forte che sigla il gol del pareggio e la sua tredicesima rete stagionale.
La Lucchese sembra accontentarsi, almeno mentalmente, del pareggio e concede subito una palla gol a Rosaia che viene lasciato solo nell’area piccola ma il giocatore gialloblu di testa schiaccia troppo e rende tutto facile per Nobile. 
I rossoneri, nonostante le ventiquattro ore in meno di riposo rispetto agli avversari, sono venuti fuori alla distanza, riuscendo ad agguantare in extremis un pareggio importante su un campo difficile come quello di Carrara nonostante un gioco non così brillante come invece accaduto in altre partite, ma reagendo sempre da pantera davanti alle difficoltà.

Omar Cortopassi