Giovani pugili lucchesi premiati alla festa provinciale dello sport

Anche giovani pugili lucchesi premiati alla festa provinciale dello sport ad Artè di martedì scorso (13 dicembre).
In rappresentanza della Pugilistica Forte dei Marmi il giovane pugile junior Alessio Salvioli è stato premiato per la medaglia d’argento ricevuta in occasione dei campionati italiani Schoolboy del 2015 oltre al titolo di campione toscano junior di questa stagione. Un importante riconoscimento per Salvioli, fiore all’occhiello della Forte dei Marmi.
Per la Boxe Stiava a conferma degli ottimi ed importanti risultati sportivi ottenuti tra il 2015 e il 2016 è stato premiato il pugile Lorenzo Giornelli che oltre a vari trofei regionali si è laureato anche campione toscano dei Senior negli 81 chili. Alla Boxe Stiava stanno crescendo altri pugili che faranno parlare nelle prossime stagioni confermando quanto di buono è gia stato fatto.
Per la Pugilistica Lucchese sono stati consegnati riconoscimenti al pugile Elite 75 chili Filippo Rimanti che nel 2015 ha conseguito il bronzo ai campionati nazionali universitari, ha vinto sia nel 2015 che nel 2016 il titolo toscano assoluto sempre nei 75 chili. Premio anche per l’altro elite Marvin Demollari, chiamato agli allenamenti collegiali al centro federale di Assisi dove è stato inserito nel club azzurro. Martina Morotti, giovanissima atleta della Pugilistica Lucchese, è stata premiata con il suo tecnico Massimo Giuliano che la allena nella light boxe per la medaglia di argento conquistata alla finale nazionale di Rimini per la categoria Junior kg 45/55.
Riconoscimento dal Coni Nazionale per i due atleti giovanili della Pugilistica Lucchese Matteo Mencaroni e Luca Dimemmo per la conquista della medaglia di bronzo alla Coppa Coni disputata a Cagliari.
Infine la giunta nazionale del Coni ed il suo presidente Giovanni Malagò hanno assegnato la stella di bronzo al merito sportivo alla società sportiva Pugilistica Lucchese per i risultati ed il prestigio acquisito in anni di partecipazioni a gare ed incontri ad ogni livello dei suoi pugili. Un riconoscimento di elevato valore simbolico che speriamo nelle prossime stagioni possa essere raggiunto anche dalla Boxe Stiava e dalla Pugilistica Forte dei Marmi.