


Geonova Lucca – Bama Altopascio 65-57 (19-16, 31-31, 42-48)
GEONOVA LUCCA: Lombardi 2, Loni 16, Danesi 12, Russo 3, Del Debbio 9, Puccinelli 3, Giovannetti 2, Cecconi, Santini, De Falco 2, Pierini 6, Benini 10. All. Piazza
BAMA ALTOPASCIO: Ghiarè, Poggetti, Fulfini, Florindi 13, Mazzanti, Rosania, Cappa 2, Parrini 13, Siena, Vannini 16, Trillò 13. All. Tonti
ARBITRI: Baldini di Firenze e Luppichini di Viareggio
NOTE: fallo antisportivo di Cappa a 9′; fallo tecnico alla panchina di Altopascio a 14’32”
La finale di consolazione di Coppa Toscana va alla Geonova Lucca che riscatta così parzialmente la sconfitta inopinata in semifinale contro il San Vincenzo di C Silver. Partita molto combattuta e in perfetto equilibrio per i primi 20 minuti. Nella ripresa il Baa sebra trovare le migliori soluzioni in attacco e allunga ma il quarto decisivo vede i biancorossi di Piazza mettere la freccia a concludere con un rassicurante +8.
i lucchesi hanno dovuto continuare a fare a meno di Drocker, bloccato dall’influenza, mentre hanno preferito far partire Pierini in quintetto per diminuire il minutaggio di Benini.
Ritmo blando in avvio con le squadre che si sono tenute in sostanziale equilibrio per tutti i primi dieci minuti e una tripla di Puccinelli a sparigliare a fine quarto. Poi i lucchesi provano a scappare nella seconda frazione dopo un allo tecnico fischiato a coach Tonti ma il Bama è bravo a rimanere nell’incontro mantenendosi a contatto e trovando la parità all’intervallo. È nella ripresa però che i lucchesi concedono troppo a rimbalzo incassando uno 0-10 di parziale frutto anche di un’astinenza dal canestro che è durata per più di 5 minuti e che è stata interrotta solamente da 5 punti di Del Debbio che tiene i suoi in carreggiata. Nell’ultima frazione poi le parti si invertono perché la Geonova si presenta con la faccia giusta e piazza un parziale di 6-0. Sul 48-48 la difesa lucchese alza di intensità e Benini dalla lunetta firma il vantaggio. Lucca macina punti grazie anche alle triple di Danesi che chiude tutti i conti con un canestro dall’angolo e regala ai suoi il terzo posto.
Il commento di coach Giuseppe Piazza: “Una partita gestita in maniera anomala da parte nostra a livello di rotazioni. Sia perchè la posta in palio era relativa sia perchè sabato ci aspetta subito una sfida importante in campionato. Vincere stasera non era una cosa importante anche se siamo contenti perché ci fa bene al morale dopo aver accusato qualcosa nella partita di ieri. Rimane l’unico rammarico di non aver disputato la finale per il primo posto perché ci tenevamo. Faccio comunque i miei complimenti a Valdisieve e San Vincenzo. Quest’ultima ha dimostrato di avere un quintetto sicuramente da livello C Gold”.
La Coppa Toscana è poi andata al Valdisieve Basket, che ha superato nella finalissima per 81-74 il soprendente San Vincenzo. Decisivo il parziale di 15-0 nel secondo quarto a favore della compagine fiorentina. I parziali sono stati 20-24, 47-39, 62-55.
SAN VINCENZO: Perin 9, Innocenti 16, Giovani ne, Viti 2, Giannini ne, Pagni, Bezzini 17, Corzani 20, Govi, Agostini 10. All. Baroni
VALDISIEVE: Bandinelli 14, Piccini N. ne, Corsi 11, Rossi 13, Occhini 9, Coccia 10, Cherici 7, Fracassini 15, Piccini C. 1, De Marco. All. Pescioli
ARBITRI: Marotti, Luchi e Morai
NOTE: Parziali 24-20, 39-47, 55-62. Fallo tecnico a Innocenti al 39’21”. Usciti per 5 falli Pagni, Corzani e Perin
L’edizione 2017 della Coppa Toscana va alla Lorex Valdisieve, la squadra che in queste due partite ha mostrato maggiore solidità, soprattutto dal punto di vista difensivo. Una vittoria meritata che non toglie meriti al Basket San Vincenzo, la vera sorpresa di questa Final Four, squadra che si trova a metà classifica della C Silver che però ha interpretato alla grande questa due-giorni dimostrando di avere talento e organizzazione per lottare anche al piano di sopra. E sono proprio i ragazzi di coach Baroni ad andare avanti nel primo quarto provando la fuga grazie alle triple del duo Bezzini-Corzani e facendo da lepre in una frazione in cui si è segnato tanto e i ragazzi di Pescioli non sono riusciti a registrare la difesa. Cosa che invece è riuscita benissimo nella seconda frazione quando la Lorex ha messo la freccia con i canestri di Bandinelli e Corsi allungando anche sul +13 prima di chiudere avanti di 8 punti all’intervallo.
Al rientro in campo l’incontro prosegue in equilibrio ma è nell’ultima frazione che San Vincenzo si rifà sotto con prepotenza. Tre punti di fila di Corzani seguiti da una penetrazione di Agostini permettono il minibreak che riporta le due squadre in contatto fino al 72-74 a 3 minuti scarsi dalla sirena. A togliere le castagne dal fuoco è una tripla di Corsi con 2’30” sul cronometro, al resto pensa una grande difesa che costringe San Vincenzo a tanti errori. Così, nonostante Occhini e Coccia abbiano le polveri bagnate ai liberi, i ragazzi di Pescioli non rischiano mai e conquistano il primo trofeo della stagione.
Il commento di coach Filippo Pescioli
{gallery}Sport/finalfour{/gallery}