Hockey A1, tornano in campo Forte e Cgc Viareggio

5 gennaio 2017 | 16:53
Share0
Hockey A1, tornano in campo Forte e Cgc Viareggio

Sono passati sette mesi dalla conquista dello scudetto il 31 maggio, ma c’è sempre la stessa squadra al primo posto a dominare il campionato di serie A1, il B&B Service Forte dei Marmi. La campionessa d’inverno 2016 è ospite dell’Admiral Valdagno mentre le tre più vicine inseguitrici avranno tre scontri scomodi che arrivano dopo la pausa natalizia. Il Lodi sarà a Sarzana, Viareggio contro il Trissino e il Follonica ospita il Cremona. Solo un rinforzo in tutta la serie A1 da parte dell’Indeco Giovinazzo che ingaggia il forte attaccante Antezza (ex Matera).

La capolista Forte dei Marmi è di scena a Valdagno per confermare i quattro punti di vantaggio in classifica (alle 20,45 arbitri Ferrari F. di Viareggio, Andrisani G. di Matera). Dovrà affrontare una squadra al penultimo posto ma con una rosa di prim’ordine che deve ancora trovare la strada in questa stagione. Gli uomini di Bresciani dopo un rush dicembrino secondo solo alle migliori squadre d’Europa, dovranno ritrovare le forze per un altro mese davvero denso di appuntamenti, mentre la squadra di Vanzo deve ritornare a conquistare punti per risalire la classifica. La più diretta inseguitrice il Wasken Lodi sarà invece di scena nella temibile pista del Vecchio Mercato di Sarzana (alle 20,45 arbitri Carmazzi M. e Bonuccelli G. di Viareggio). Temibile perché è una delle piste più difficili da espugnare (la quinta su 14) e visto anche il grande entusiasmo per il traguardo della final eight raggiunto dai ragazzi di Dolce. Lodi invece ha rinnovato per altri due anni il proge tto dell’allenatore Resende ma non acquistando nessun atleta per rinforzare la rosa in questa ultima finestra di mercato stagionale. Nonostante il miglior attacco della A1 insieme al Breganze (63 reti in 13 partite, media quasi 5 gol a gara), a mancare è stato qualche punticino negli scontri più intensi negli ultimi due mesi. Il Cgc Viareggio invece ospita il Trissino, in un’altrettanta sfida davvero interessante (alle 20,45 arbitri Silecchia J. Di Salerno, Giovine R.). Due volti diversi nel girone di andata: la prima parte discreta per il Viareggio che ha perso punti importanti che poi ha recuperato alla grande nella seconda parte risultando una delle più forti d’Italia; Trissino invece ha perso un po’ di colpi nell’ultimo mese sfiorando una final eight di Coppa Italia mai così vicina.
Entrambe ancora in Coppa Cers ed all’atto decisivo settimana prossima per il passaggio ai quarti, entrambe sono assetate di punti e il dopo-pausa è sempre difficile da interpretare. La quarta Follonica, staccata di 6 punti dalla prima piazza, invece ospita il Cremona che è salito nell’ultima parte del 2016 dopo un inizio da cancellare (ore 20,45 arbitri Molli L. di Viareggio, Mauro D. di Salerno). Follonica invece è la rivelazione più grande del girone di andata sostenuta da una buona difesa (quarta su 14) e da un ottimo attacco soprattutto del mozambicano Rodrigues. Gli infortuni di fine 2016 sono stati risolti nella pausa natalizi e quindi Paghi avrà di nuovo tutta la rosa a disposizione, mentre il Cremona di Sergio Silva ritorna a giocare con lo stesso obiettivo di raccogliere punti salvezza in ogni pista. Il Breganze invece è impegnato nel derby a Sandrigo per non perdere la coda delle prime quattro (quinta a 9 punti dal Forte). Un calo per i rossoneri nell’ultimo mese visti i tanti impegni anche europei per una delle formazioni più giovani del lotto delle prime cinque. Il Sandrigo invece deve assolutamente trovare punti pesanti nella propria pista per ritornare in zona salvezza (alle 20,45 arbitri Galoppi M. di Follonica, Barbarisi U. di Salerno). Molto interessante la sfida tra Indeco Giovinazzo e Hockey Bassano, con il ritorno di coach Marzella a casa dell’ex squadra pugliese (alle 20,45, arbitri Fronte F. di Novara e Iuorio C. di Salerno). Un incrocio che vedrà un altro ex Antezza dall’altra parte, appena ingaggiato dopo i problemi a Matera. Per Bassano necessaria la conferma della settima piazza, mentre per Giovinazzo punti decisivi per la lotta alla salvezza. Chiude il programma un’altra sfida da tripla tra Bdl Correggio e Centemero Monza, con in palio tre punti pesanti, divisi tra lotta salvezza per gli emiliani e conferma del quinto posto assoluto per i lombardi (alle 20,45 arbitri Eccelsi A. di Novara, Fontana G. di Lodi).