
Geonova Lucca – Abc Castelfiorentino 57-41 (13-8, 25-20, 50-32)
GEONOVA LUCCA: Loni 9, Danesi 6, Del Debbio 15, De Falco 5, Pierini 3, Lombardi, Russo 2, Puccinelli, Cecconi ne, Santini ne, Giovannetti ne, Benini 17. All.: Piazza
ABC CASTELFIORENTINO: Delli Carri 7, Papi 10, Daly 4, Corbinelli 9, Taiti 8, Iserani, Meoni ne, Canini, Tozzi 2, Ticciati 1, Maestrini, Manetti ne. All.: Bagnoli
La Geonova Lucca dimentica la Coppa Toscana e lascia a secco al Palatagliate la capolista Castelfiorentino. Lo fa con una partita di sostanza in cui a girare a mille è la difesa, che non lascia spazi agli avversari, tanto che i castellani chiudono con solo 41 punti in carniere. Buona partenza dei biancorossi che mettono subito margine contro gli avversari, chiudendo la prima metà gara a +5. Nella ripresa il terzo quarto si rivela quello decisivo con la squadra di Piazza che allunga fino al +18. Ultimo quarto di controllo con l’Abc che non riesce a trovare le chiavi per ribaltare l’andamento del match.
Contro l’Abc i lucchesi si presentano ancora privi di Drocker, bloccato dall’influenza, mentre agli ospiti mancavano Montagnani e Manetti. La Geonova però ha preso fin da subito le redini dell’incontro andando subito sul +10 (18-8) a cavallo dei primi due quarti. Poi il rientro dei valdelsani fino al -3 per chiudere con 5 lunghezze di vantaggio all’intervallo.
In una partita non bella caratterizzata da punteggi molto bassi, è dopo la pausa che i biancorossi cambiano passo grazie alla difesa e allungano fino al +20. Poi il gruppo di limita a gestire portando a casa un successo molto importante, il terzo consecutivo in campionato.
Questo il commento di coach Giuseppe Piazza: “Abbiamo ancora una volta dovuto fare a meno di Drocker che per noi è un giocatore importante perché è l’unico tra gli esterni a dare energia e qualità partendo dalla panchina. Sono contento dell’atteggiamento perché siamo sempre stati in controllo pur tirando con percentuali bassissime, è una cosa che dico sempre ai ragazzi perché è facile vincere quando si tira bene, mentre se vinciamo quelle in cui tiriamo male è perché si difende, si vince la sfida a rimbalzo e si ha sempre l’atteggiamento giusto. Visto l’andamento dell’incontro mi rammarico per la differenza canestri perché avremmo potuto chiudere con una ventina di punti di vantaggio, una cosa importante per assicurarsi il vantaggio negli scontri diretti in vista del doppio confronto”.