





Gesam Gas Lucca – Dike Napoli 71-43 (25-13, 36-25, 57-44)
GESAM GAS LUCCA: Battisodo 3, Landi, Tognalini 4, Pedersen 6, Dotto 21, Wojta 2, Harmon 21, Crippa 2, Miccoli 4, Salvestrini 1, Ngo Ndjock 7, Mandroni ne. All. Diamanti
DIKE NAPOLI: Pastone ne, Cinili 3, Carta 2, Chesta 2, Gonzalez ne, Dentamaro, Sorrentino ne, Gray 6, Gemelos 5, Plaisance 25
Note: uscita per 5 fally Gray al minuto 35:52, Carta al minuto 39:48. Antisportivo a Landi al minuto 38:19.
La Gesam Gas ricomincia laddove era finito il 2016, con una vittoria. E lo fa contro l’unica formazione che, finora, era riuscita a batterla nella regular season, il Napoli. Match praticamente mai in discussione nel punteggio con le biancorosse che mettono subito margine sulle avversarie campane e chiudono in crescendo fino al +28 finale.
Una sfida che Gesam voleva ad ogni costo portare a casa e lo si è visto in campo: Lucca ha dimostrato di avere più determinazione, concentrazione in difesa e grinta sotto i tabelloni, contro l’unica formazione ad averla battuta all’andata (di 1 punto), che stava inoltre attraversando un gran momento di forma visti gli ultimi risultati. Domenica prossima, sempre al PalaTagliate, la gara di Coppa Italia contro Torino.
Primo quarto di studio fra le due formazioni. Si gioca punto a punto, con le difese molto attente a non concedere nulla, così il ritmo stenta a decollare anche se Gesam è comunque brava a chiudere avanti 15-13 (Harmon 8) al primo fischio. La grinta biancorossa esplode nel secondo quarto. Battisodo (tripla), Harmon e Dotto portano lo score sul +11 al minuto 14, Napoli (senza Gonzalez) pare imbrigliata e trova solo ferro dalla distanza, così è Pedersen a fissare in contropiede il +17, prima che Gray trovi il canestro del 34-19 al minuto 17. Nel finale bella lotta sotto i tabelloni, con lo score che al secondo fischio segna il 38-25 Gesam.
La spinta lucchese non conosce pause nemmeno nella ripresa. Plaisance realizza in avvio la sua seconda tripla della gara delle tre finali, poi Gesam chiude le porte e segna a ripetizione, lottando alla grande sotto i tabelloni e portando il punteggio sul 49-28 al minuto 27, che diventa 53-30 al trentesimo. Nell’ultima frazione succede poco, perchè Lucca non cede di un centimetro, Napoli non si fa più pericolosa e così le biancorosse possono festeggiare con assoluto merito la vittoria numero 12 in campionato e il primato in solitaria della classifica.
“Siamo molto contenti – ha detto coach Diamanti -. Ci siamo preparati bene, sicuramente abbiamo avuto più tempo per studiare la gara e lo abbiamo fatto al meglio. Ero convinto che potevamo disputare una bella partita, le ragazze erano molto concentrate e lo si è visto. L’impressione che ho è quella che ogni settimana le giocatrici acquisiscano consapevolezza e questo è un fatto molto positivo”.